Nel corso del Tech World di quest’anno, Lenovo ha annunciato una considerevole quantità di prodotti e soluzioni. Tra queste vi è Project Unity, un software in grado di mettere in comunicazione dispositivi Android e Windows. Il futuro sarà sempre più connesso e con sempre più dispositivi anche per la casa. Già Huawei ha intrapreso questo percorso con HarmonyOS, inoltre l’ultimo Windows 11, in arrivo ad ottobre, supporterà le app di Android. Ora Lenovo con questo software, permetterà un dialogo wireless più semplice tra diverse piattaforme e dispositivi diversi.
Project Unity, si parte dal Tab P12 Pro
Una funzione che è stata introdotta su Lenovo Tab P12 Pro, uno dei due tablet presentati nel corso del Tech World. La soluzione nasce perché ogni anno l’utente medio deve destreggiarsi con sempre più dispositivi, su piattaforme diverse. Ecco quindi Project Unity, un framework di connettività wireless di Lenovo. Lanciata dal sul Tab P12 Pro, si connette al PC Lenovo con a bordo Windows 10 o 11. In questo modo si potrà far dialogare due dispositivi, usando il tablet come secondo desktop oppure eseguire il mirroring.
In questo modo il tablet permette di rendere utilizzabili le app di Windows sul tablet Android e viceversa le app installate sul dispositivo Android saranno fruibili sul PC Windows. Un’altra applicazione in cui può essere sfruttato Project Unity, è nel corso di una videochiamata su PC. Si può utilizzare contemporaneamente lo schermo touch del tablet per disegnare e condividere immagini sulla lavagna virtuale della chiamata. Per consentire la comunicazione, sarà necessario un semplice PIN.

Lenovo ha inoltre informato che sono solo le fasi iniziali, nei prossimi mesi saranno annunciate più funzionalità. Project Unity sarà disponibile da ottobre, si potrà scaricare da Play Store (da Tab P12 Pro) o da Microsoft Store. In quest’ultimo caso, sarà necessario disporre di Windows 10/11 e un PC Lenovo.
Leave a Reply