Microsoft ha alzato il sipario sulla nuova ed ennesima versione del proprio sistema operativo. Windows 11 è ufficiale e porta con sé una notizia piuttosto interessante. Sembra proprio infatti che il sistema operativo di Redmond supporterà le app di Android, scaricabili dallo store di Amazon. E sarà distribuito gratuitamente verso novembre.
Le novità nella veste grafica
A primo impatto non può non notarsi una veste grafica totalmente rinnovata e che ricorda vagamente lo stile di macOS, specie per quanto riguarda la disposizione dei collegamenti ora al centro della barra delle applicazioni, così come l’intramontabile tasto Start.

Sempre più multitasking
Con la nuova versione del sistema operativo, Microsoft ha introdotto la funzione Snap Layouts, Snap Groups e Destkops, in modo da fornire un miglior multitasking. Con queste feature si potrà organizzare le finestre e ottimizzare lo schermo, in modo che si possa visualizzare ciò che si vuole in un layout “pulito”.

Si potrà inoltre rimanere in contatto con amici, parenti e collaboratori attraverso la Chat di Microsoft Teams, anche con chi la utilizza da smartphone, che sia Android o iOS.

Oltre ad una serie di funzioni per migliorare l’esperienza gaming a chi ama giocare con il proprio PC con a bordo Windows, la nuova versione del sistema operativo fornisce una serie di informazioni personalizzate e interessanti per l’utente attraverso dei widget che mostrano un feed con il supporto dell’Intelligenza Artificiale. Le informazioni verranno illustrate su una schermata che riproduce le fattezze di un vetro trasparente, affinché non sia troppo di disturbo nel lavoro, ma che sia un momento di break.

Microsoft Store con sempre più app anche di terze parti
Anche Microsoft Store è stato rinnovato, con molti più contenuti, app, giochi, film e show. Ci saranno anche app di terze parti quali Visual Studio, Disney+, Adobe Creative Cloud, Zoom e Canva. Windows 11, secondo quanto riferito durante la presentazione, ogni singola app presente nello store è stata testa per la sicurezza del dispositivo e soprattutto della famiglia.

Supporto ad Android su Windows 11
Ma la cosa sicuramente più interessante è la possibilità di utilizzare le app per Android su Windows 11 per la prima volta. Saranno scaricabili dall’Amazon Appstore, ma per ora è tutto ciò che si conosce riguardo questo importante passo avanti della piattaforma. Di certo si apre un mondo di possibilità, dal momento che si potrà utilizzare dal PC una serie di applicazioni comode da usare anche da smartphone, ma su uno schermo più grande e con la comodità di un PC.

Aggiornamento a Windows 11 gratis
L’aggiornamento a Windows 11 sarà gratuito e facoltativo. Si potrà controllare se il nuovo sistema operativo sarà disponibile e compatibile per il proprio PC sul sito ufficiale di Windows a questo link. Nella pagina sarà possibile scaricare un’applicazione che valuterà lo stato di salute del PC e se questo ha i requisiti per ottenere la nuova versione del sistema operativo dell’azienda fondata da Bill Gates.

Microsoft sta lavorando inoltre con i propri partner per rendere aggiornabili a Windows 11 anche i nuovi PC. L’aggiornamento gratuito avrà inizio dalle vacanze fino al 2022. La prossima settimana sarà distribuita una prima build del sistema operativo all’interno del Windows Insider Program.
Leave a Reply