Xiaomi Mix Fold 2

MIX Fold 2, ecco il nuovo pieghevole di Xiaomi

Una due giorni intensa per il segmento dei dispositivi pieghevoli. Dopo diverso tempo di silenzio in soli due giorni ne sono stati presentati ben quattro, l’ultimo in ordine cronologico è quello di Xiaomi. Tuttavia solo i due di Samsung (Flip 4 e Fold 4) sono in vendita anche sui nostri mercati, perché razr 2022 di Motorola e MIX Fold 2 di Xiaomi, al momento sono esclusiva per la Cina.

Le specifiche tecniche di Xiaomi MIX Fold 2

Il telefono è stato presentato a distanza di circa un anno dal primo pieghevole di Xiaomi. L’evento si è tenuto in Cina, dove è stato presentato anche Redmi K50 Ultra, il primo robot umanoide dell’azienda, CyberOne, e un software di guida autonoma. Xiaomi MIX Fold 2 è più contenuto rispetto ad altri pieghevoli, la cerniera è infatti più snella di diversi millimetri e pesa circa il 35% in meno. Un lavoro importante è stato fatto anche sullo schermo; per eliminare le pieghe infatti Xiaomi ha aggiunto una piastra flottante in fibra di carbonio. Una volta aperto il telefono, il pannello flessibile e il vetro UTG vengono sollevati per una finitura più piatta. C’è anche una camera di vapore VC, con nitruro di boro e fogli di grafite per una migliore dissipazione del calore.

Xiaomi Mix Fold 2, oro e nero

Xiaomi MIX Fold 2 ha dimensioni di 161,6 x 73,9 mm da piegato e 144,7 mm da aperto, prevede anche un sensore di impronte digitali laterale. Lo spessore da piegato è di 11,2 mm, che diventano 5,4 mm da aperto. Il peso è di 262 grammi. Lo schermo interno è OLED da 8,02 pollici con risoluzione da 2.160 x 1.914 pixel, con refresh rate da 120Hz e luminosità fino a 1.400 nits. C’è il supporto HDR10+ e Dolby Vision. Lo schermo esterno è un display Samsung E5 AMOLED con diagonale da 6,56 pollici e risoluzione da 2.520 x 1.080 pixel. Il refresh rate è da 120Hz, con luminosità da 1.300 nits. Anche qui supporto HDR10+, Dolby Vision e protezione Corning Gorilla Glass Victus.

Il comparto hardware e fotografico

Sotto al cofano lo Snapdragon 8 Gen+ 1, come d’altronde tutti gli altri pieghevoli presentati in questi ultimi giorni. A bordo 12 GB di RAM, con memorie da 256/512 GB o 1 TB. Non è prevista l’espansione di memoria tramite microSD. Le memorie sono di tipo UFS 3.1 e LPPDDR5. A bordo Android 12 con MIUI 13. C’è anche il sensore infrarossi. La batteria è da 4.500 mAh con carica rapida 67W, Bluetooth 5.2 e NFC e WiFi 6E.

Il reparto fotografico annovera una fotocamera principale da 50 Mpixel con sensore Sony IMX766, apertura f/1.8 e stabilizzatore ottico. Presente anche una fotocamera grandangolare da 13 Mpixel con apertura f/2.4 e lente da 123°, inoltre un obiettivo tele 2x da 8 Mpixel con apertura f/2.6. Le ottiche sono Leica, registrazione video 8K. La fotocamera frontale è da 20 Mpixel.

Xiaomi Mix Fold 2 nella versione nera

Prezzi e disponibilità MIX Fold 2

Xiaomi MIX Fold 2 è disponibile nelle colorazioni Black e Gold e viene venduto al prezzo al cambio di 1.335 dollari nella configurazione 12/256 GB, 1.480 dollari in quella da 12/512 GB e 1.780 dollari nella configurazione 12 GB e 1 TB. Già disponibile per il pre-ordine, sarà in vendita in Cina a partire dal 16 agosto. Non ci sono informazioni per un eventuale lancio a livello globale.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.