Unisciti al canale Telegram di Smartphonology

Mercato smartphone in Europa, Xiaomi e OPPO al terzo e quarto posto

Tempo di bilanci per i top vendor. Counterpoint ha da poco rilasciato la classifica delle vendite di smartphone in Europa, con dati che risalgono al primo trimestre del 2021. Dati in realtà abbastanza prevedibili, con primo e secondo posto saldo ai soliti noti, ma con terzo e quarto che vedono l’affermarsi di Xiaomi e soprattutto OPPO, che segna una crescita anno su anno del 94%.

Meglio di OPPO solo realme, che sebbene si posizioni “solamente” ottava, registra una crescita anno su anno del 183%, e non è detto che nel giro di poco, possa dover “lottare” con la “cugina” OPPO per un posto alto in classifica. Crollano invece Huawei con un -77% e Honor con un -74%. Anche questo dato, seppur triste, è abbastanza prevedibile, segno che i consumatori sono sempre più attratti dalle nuove proposte cinesi dotati dei servizi Google, non più presenti invece su Honor e Huawei. Per Xiaomi, al terzo posto, un soddisfacente +73%.

Per quanto riguarda i primi posti invece, troviamo Samsung con una crescita del 13% anno su anno, ben inferiore però al 30% dello stesso periodo dell’anno scorso. Discorso diverso per Apple, che registra una quota di mercato del 28% e una crescita anno su anno del 31%.

Cosa possiamo aspettarci per il futuro? In realtà il mercato è molto in fermento, con l’esplosione dei produttori cinesi che sono soliti offrire smartphone con un rapporto qualità/prezzo fortemente appetibile, ma spesso segnati da compromessi da accettare. Tuttavia bisogna tenere conto di una serie di variabili piuttosto influenti, come la pandemia da Covid-19 e la crisi dei chip.

Non è difficile prevedere però una battaglia sempre più agguerrita per i primi posti, con realme, Xiaomi e OPPO sul piede di guerra e Samsung e Apple che non dovranno solo lottare tra loro per la leadership, ma anche guardarsi le spalle dal trio che ha già cannibalizzato LG che si è sfilata dal segmento mobile e Huawei e Honor. Ma è lecito chiedersi se questo successo si fosse verificato se le due case non fossero state penalizzate dal ban americano.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.