realme

L’ascesa di realme prosegue: +831% di smartphone 5G venduti

La cavalcata di realme prosegue senza sosta. L’azienda solamente la passata estate ha raggiunto il ragguardevole record di diventare l’azienda più veloce, secondo Strategy Analytics, a spedire 100.000.000 di smartphone. Poco meno di 24 ore fa invece Counterpoint ha diffuso la notizia secondo il quale gli smartphone Android 5G venduti da realme hanno segnato una crescita dell’831% anno su anno.

Crescita su base annua dei brand che hanno venduto oltre 5.000.000 di smartphone 5g a livello globale con dati al terzo trimestre del 2021.

Un numero spaventoso se messo in relazione alle stesse vendite delle altre aziende. Realme infatti ha messo in fila OPPO (+165%), vivo (+147%), Xiaomi (+134%), Samsung (+70%) e Honor (+11%). I dati si riferiscono al terzo trimestre del 2021. A livello globale, gli smartphone Android 5G hanno segnato una crescita del 121% su base annua.

Secondo il direttore della ricerca Tarun Pathak il 5G è stato accolto più velocemente del 4G, ed è in continua evoluzione. Questo anche per merito dei produttori, che hanno continuato a sfornare modelli 5G a prezzi diversi e su regioni diverse, con costi sempre più accessibili. Una delle ragioni, secondo Pathak, è anche dovuta al fatto che nonostante la crisi dei chip, i componenti 5G hanno una disponibilità migliore. Ma il leader del mercato 5G rimane comunque Apple, benché il suo ingresso in questo segmento sia avvenuto appena nel quarto trimestre del 2020.

I risultati raggiunti da realme sono dovuti principalmente dalle performance in Cina, India ed Europa. Per quanto riguarda il Paese indiano, secondo il Senior Analyst Varun Mishra, le vendite di smartphone 5G sono cresciute del 9.519% su base annua. Un traguardo notevole, dal momento che la rete 5G in India deve essere ancora implementata. Segue la Cina, con una crescita delle vendite dell’830% su base annua e infine l’Europa.

via

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.