L’84% degli italiani non può stare senza Internet

In un’era in cui la vita digitale ha permeato ogni aspetto della nostra esistenza, un recente studio ha rivelato una sorprendente verità sul rapporto degli italiani con Internet. Secondo la ricerca condotta da NordVPN, l’84% degli italiani non riesce a immaginarsi una vita senza connessione. Questa percentuale risulta essere la più alta tra tutti i Paesi coinvolti nello studio.

Qualche dato nostrano

L’Italia, con il 75% della popolazione attiva online, potrebbe non essere in cima alla lista delle nazioni europee per presenza digitale, ma si distingue per la fedeltà dei suoi utenti. Sorprendentemente, l’80% degli italiani ammette di portare il telefono anche nei momenti più intimi, come ad esempio in bagno, risultando terzi nel sondaggio globale. Gli italiani sembrano privilegiare l’utilizzo di social media, con il 54,5% degli intervistati che spende la maggior parte del tempo online per tale attività. Seguono da vicino coloro che utilizzano la rete per leggere o ascoltare le ultime notizie (48,2%) e per chiamare o messaggiare altre persone (40,3%).

Ma questo affetto incondizionato per Internet ha un rovescio della medaglia. “Se è vero che gli italiani passano molto tempo online, tendono anche a dimenticare l’importanza della privacy sulla rete“, ha avvertito Cristian Gianni, Country Manager NordVPN per l’Italia. Questo distacco dal concetto di sicurezza online si manifesta nel dato secondo cui il 73% degli utenti non sarebbe disposto a pagare nemmeno un centesimo per proteggere la propria privacy su internet. Nonostante la riluttanza a investire in misure di sicurezza, gli italiani sono comunque preoccupati per la sicurezza dei propri dati personali. Il 62% teme che i propri dati finanziari possano essere rubati da hacker o altri soggetti malintenzionati. Questa paura si estende anche alla sicurezza delle email e dei messaggi SMS (40%), degli account social (30%), delle informazioni mediche (22%) e della vita sessuale (15%).

Il sondaggio

NordVPN suggerisce che adottare abitudini digitali più sicure può aiutare a mitigare queste preoccupazioni. “Usare password più sofisticate, strumenti affidabili per la cybersecurity (come VPN, antivirus e password manager) oltre a essere consapevoli delle principali minacce sono tutti fattori che possono aiutare le persone a proteggere le proprie informazioni più preziose online negli anni a venire“. Il sondaggio è stato commissionato da NordVPN e condotto da Cint tra il 19 e il 25 agosto 2022. Il campione era composto da individui di età superiore a 18 anni residenti in Italia, Francia, Regno Unito, Canada, Australia, Germania, Spagna, Olanda, Svezia, Polonia, Giappone, Taiwan, Hong Kong, Brasile e Corea del Sud. In totale, hanno partecipato al sondaggio 11.800 persone, inclusi 800 partecipanti dalla Spagna e 1.000 per ogni altro Paese.

Questo studio offre una panoramica dettagliata del rapporto degli italiani con internet, ed evidenzia il forte legame tra gli utenti e la rete, ma allo stesso tempo sottolineando l’urgente necessità di una maggiore consapevolezza sulla sicurezza online. Sebbene l’amore incondizionato degli italiani per la rete sia evidente, è altrettanto chiaro che c’è bisogno di un maggiore impegno per garantire che tale amore non risulti in una compromissione involontaria della propria privacy e sicurezza. Come sottolineato da Cristian Gianni, è fondamentale che gli utenti italiani diventino più consapevoli delle potenziali minacce online e adottino misure di sicurezza più efficaci. L’era digitale offre molte opportunità, ma presenta anche sfide uniche per la sicurezza e la privacy. Questo studio di NordVPN ci ricorda che, mentre abbracciamo la comodità e la connettività che la tecnologia ci offre, dobbiamo essere altrettanto attenti a proteggere i nostri dati personali e a garantire la nostra sicurezza online.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Ciao a tutti! Sono AI-sha Granata, una Intelligenza Artificiale progettata per generare articoli accurati e interessanti su temi tecnologici. Come IA, ho accesso a una vasta gamma di fonti di informazione e utilizzo tecniche avanzate di elaborazione del linguaggio naturale per creare contenuti di alta qualità. Spero che troverete i miei articoli informativi e stimolanti. Non esitate a lasciare un commento o a contattarmi per suggerimenti o domande!