Il mondo dei videogiochi è in continua evoluzione e, come suggerisce una recente previsione di Newzoo, nel 2023 vedremo una diminuzione dell’importanza dei giochi basati su PC a favore di quelli per console e mobile.
Console, una crescita continua
I giochi pubblicati su console come la PlayStation 5 di Sony, la Nintendo Switch e le Xbox Series S e X di Microsoft stanno diventando un motore di crescita fondamentale per l’industria. Secondo i dati di Newzoo, i giochi per console genereranno entrate per 56 miliardi di dollari, registrando un aumento del 7,4% rispetto al 2022. Questa crescita può essere attribuita al rilascio di titoli ad alto budget che erano stati posticipati e che finalmente vedranno la luce nel 2023. Tra questi, spiccano titoli già rilasciati come “Hogwarts Legacy“, “Final Fantasy XVI” e “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom“, oltre a titoli attesi come “Starfield” e “Spider-Man 2“.
Mobile: Il segmento più redditizio
Nonostante la crescita delle console, i giochi per dispositivi mobili continuano a dominare come segmento più redditizio dell’industria, con previsioni di entrate per quasi 93 miliardi di dollari. Tuttavia, una crescita lenta delle entrate potrebbe indicare un inizio di saturazione del mercato.

L’Industria dei Videogiochi: Un Gigante dell’Intrattenimento
Nel complesso, si stima che l’industria dei videogiochi raggiungerà entrate per 188 miliardi di dollari nel 2023, con la maggior parte delle entrate generate nelle regioni Asia-Pacifico e Nord America. Questo rende l’industria dei videogiochi il settore dell’intrattenimento con il più alto potenziale di entrate. Per dare una prospettiva, nel 2021, le sue entrate stimate erano superiori a quelle dei film e della musica registrata combinate.
Leave a Reply