Huawei Watch GT Runner

Huawei Watch GT Runner: per chi va di corsa

Nella giornata di ieri Huawei ha presentato anche per l’Italia i due smartphone presentati qualche mese fa per la Cina, ovvero il pieghevole Huawei P50 Pocket e Huawei P50 Pro. Insieme ai due telefoni è stato presentato anche lo smartwatch Huawei Watch GT Runner, un wearable pensato per chi ama correre, sia da amatore sia da agonista.

Come riferito da Huawei nel corso della presentazione, il nuovo orologio da corsa professionale, non intende solamente assistere chi lo indossa, ma anche diventare un vero e proprio personal trainer. Permette di registrare dati ambientali e fisici, per poi formulare un piano di allenamento “scientifico ed efficace” secondo quanto riferisce il brand.

Design e quadrante

Huawei Watch GT Runner è caratterizzato da un design che si ispira alle griglie di presa d’aria delle supercar. Il corpo è leggero e resistente, traspirante e resistente al sudore. I materiali sono confortevoli come la fibra polimerica, ad alta resistenza. C’è anche una lunetta in ceramica e una corona in acciaio aerospaziale. Il peso del corpo dell’orologio è di 38,5 grammi, mentre il cinturino è in silicone antibatterico. La cassa posteriore 2.5D ha un design ergonomico, con il vetro curvo lucidato, in grado di adattarsi alle caratteristiche dell’osso del polso. Il quadrante può fornire informazioni quali carico di allenamento, Running Ability Index (RAI), tempo di recupero e meteo, personalizzabile secondo le proprie esigenze. A bordo, HarmonyOS 2.1.

Le funzioni principali di Huawei Watch GT Runner

L’orologio offre il monitoraggio della frequenza cardiaca TruSeen 5.0+, oltre al monitoraggio della saturazione dell’ossigeno. Dispone anche di un’antenna nascosta sospesa del settore con posizionamento GNSS, con cinque moduli a doppia banda, i quali monitorano la traiettoria di corsa e offrono una localizzazione accurata. Non mancano GPS e la resistenza a 5ATM, oltre alla connettività Bluetooth e NFC.

Le funzionalità proposte dal Huawei Watch GT Runner sono la Running Ability Index (RAI) e Individual Periodical Science Training Programme. Il sistema analizza le performance con una visione complessiva di dati, come l’intensita dell’allenamento, il volume, i tempi di recupero. La funzionalità RAI permette agli utenti di valutare le performance; attraverso la RAI e il carico di allenamento dell’Individual Periodical Science Training Programme, sarà possibile raggiungere i propri obiettivi personali, secondo quanto riferito da Huawei.

Huawei Watch GT Runner

I runner professionisti potranno contare sul collegamento di fasce cardio per ottenere dati sulla corsa completi e professionali. Dati che per altro possono essere condivisi con app di terze parti, attraverso Huawei Health.

Prezzo e disponibilità

Huawei Watch GT Runner acquistabile sullo Store di Huawei al prezzo di 299,90 euro con inclusi gli auricolari Huawei FreeBuds 4i. Solo su Huawei Store, in regalo anche il cinturino in omaggio.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.