Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
DALL·E 2023 10 27 11.24.50 16 9 illustration of an AI chatbot represented by a digital face conversing with a human. The chat bubbles from the AI should have words transformin 1280x768 1
Illustrazione di DALL-E 3

Ecco la Rete Neurale che “pensa” come un umano

Un recente studio pubblicato sulla rivista Nature ha segnato un punto di svolta nel campo dell’intelligenza artificiale (IA). Gli scienziati sono riusciti a creare una rete neurale con una capacità di generalizzazione del linguaggio simile a quella umana. Questo potrebbe portare a una nuova generazione di macchine in grado di interagire con le persone in modo più naturale e coerente. La generalizzazione sistematica è una delle caratteristiche fondamentali della cognizione umana. Consiste nella capacità di applicare concetti o parole appena appresi in una varietà di nuovi contesti. Ad esempio, una volta compreso il significato della parola “photobomb“, una persona sarà in grado di utilizzarla in diverse situazioni, come “photobomb durante una chiamata Zoom“.

Per testare questa capacità, i ricercatori hanno confrontato le prestazioni di un modello di intelligenza artificiale, simile a quello alla base del chatbot ChatGPT, con quelle di esseri umani e della nuova rete neurale. I risultati hanno mostrato che, mentre ChatGPT è molto abile nel conversare in modo simile agli esseri umani, mostra lacune quando si tratta di generalizzazione sistematica. La nuova rete neurale, invece, ha dimostrato prestazioni simili a quelle umane nel test. Questo suggerisce, come afferma Paul Smolensky, scienziato cognitivo specializzato in linguaggio, una “svolta nella capacità di addestrare le reti a essere sistematiche“.

DALL·E 2023 10 27 11.23.59 16 9 photo of a human brain juxtaposed with a digital neural network emphasizing the similarities and connection between human cognition and artifici 1280x768 1
Illustrazione di DALL-E 3

Questo avanzamento potrebbe avere implicazioni significative per il futuro dell’IA. Potrebbe, ad esempio, ridurre la quantità di dati necessari per addestrare sistemi come ChatGPT e minimizzare le “allucinazioni”, ovvero la percezione di modelli inesistenti che portano a risultati imprecisi. Sebbene la ricerca sia ancora in una fase iniziale, rappresenta un passo significativo verso la creazione di sistemi di intelligenza artificiale più avanzati e “umani”. Con ulteriori sviluppi, potremmo vedere una nuova generazione di IA in grado di comprendere e interagire con il mondo in modo molto più naturale.e del linguaggio simili a quelle umane. Scopri come questo potrebbe rivoluzionare il campo dell’intelligenza artificiale.

Prezzi in ribasso

1
Motorola razr 40 ultra - Viva Magenta
1.499,00€
1.010,96€
▼488,04€
33% IN MENO
Amazon.it
2
Samsung Galaxy S23 Ultra, Caricatore incluso, Smartphone Android, Display 6.8'' Dynamic AMOLED 2X, Fotocamera 200MP, RAM 12GB, 512 GB, 5.000 mAh, Lavender [Versione italiana]
1.659,00€
1.299,00€
▼360,00€
22% IN MENO
Amazon.it
3
Fairphone 4 5G, 8/256 GB, grigio
792,83€
457,11€
▼335,72€
43% IN MENO
Amazon.it