6 consigli per allungare la vita di un PC

Il 30 novembre ricorre il Computer Security Day e per l’occasione Dynabook Europe GmbH ha condiviso una lista di sei consigli per allungare la vita di un PC. Prendersi cura dei propri dispositivi è un modo per massimizzarne la durata, proteggere i dati e ridurre gli e-waste, ovvero i rifiuti elettronici. I computer, insieme agli smartphone, sono tra i principali responsabili dell’ingente quantità di rifiuti di dispositivi elettronici. In Europa meno del 40% delle apparecchiature vengono riciclate, divenendo spazzatura e portando dunque ad un inquinamento reale.

Secondo Dynabook il ciclo di vita di un computer domestico è di circa quattro anni, ma a livello aziendale si può anche prolungare, dal momento che l’investimento iniziale è rilevante. I dati riferiti dall’azienda, vogliono il 33% delle PMI italiane più inclini ad investire maggiormente nell’IT, ma non è un motivo per dismettere le tutte le apparecchiature.

I 6 consigli per allungare la vita di un PC secondo Dynabook

  • Adottare un approccio preventivo
  • Mantenere i software aggiornati
  • Aggiornare i componenti
  • Aggiornare i driver
  • Mantenere puliti i componenti interni
  • Attenzione alla batteria

Attenzione agli attacchi informatici

Gli attacchi informatici sono sempre più una costante, con phishing e ransomware tra le tecniche più utilizzate. Non mettono a rischio solo l’apparecchiatura, ma anche la sicurezza e la privacy dell’utente e dell’azienda. Queste tipologie di attacchi sono un punto di ingresso per gli hacker. Massima attenzione dunque ai documenti e alle e-mail che si aprono e i siti che si visitano.

come allungare la vita di un pc

Per allungare la vita di un PC, aggiorna software e driver

I software vanno aggiornati regolarmente ed è un consiglio sempre valido benché possa apparire scontato. Gli aggiornamenti sono importanti per correggere eventuali falle di sicurezza delle app. In questo modo si evita che i malintenzionati possano sfruttare bug per accedere ai sistemi.

Non bisogna inoltre dimenticarsi di aggiornare i driver. Le ultime versioni dei driver dei componenti garantiscono un migliore utilizzo del dispositivo, grazie ad una maggiore compatibilità tra i vari elementi che compongono il PC.

6 consigli per allungare la vita di un pc.

Attenzione alla polvere

I PC sono perlopiù costruiti su ordinazione. Questo vuol dire che i componenti possono essere sostituiti per migliorare l’esperienza di utilizzo, come ad esempio la RAM. La sostituzione potrebbe far funzionare meglio le app, evitare rallentamenti o surriscaldamenti del device.

I componenti interni hanno diversi grandi nemici, tra cui la sporcizia che si forma all’interno dei PC. L’uso quotidiano rende normale l’accumulo di polvere, per questo è necessario periodicamente provvedere ad una pulizia per rimuovere lo sporco. Diversamente, possono verificarsi surriscaldamenti.

Prolunga la durata della batteria, per estendere la vita di un PC

Le batterie dei PC, come quelle degli smartphone, funzionano per cicli di carica completi, cioè da 0% al 100%. Esse tendono a perdere capacità dopo un certo numero di cicli. Per allungare la vita di un PC e di una batteria, è consigliabile che non si scarichi completamente, poiché richiedono più energia all’inizio del ciclo di carica. Sarebbe meglio dunque caricare il dispositivo quando raggiunge il 20% della carica rimanente.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.