affrontare il caro bolletta

4 consigli di Netatmo contro il CARO BOLLETTA

Nel corso dei mesi abbiamo più volte consigliato, tramite i contenuti di chi se ne intende, come comportarsi per riuscire nel risparmio energetico, controllare i consumi, specie se si hanno prodotti utili alla smart home. L’autunno procede e l’inverno incombe e con loro il caro bolletta, che per via dell’inflazione e delle tensioni geopolitiche sembra più difficile che mai. Uno studio condotto da Federconsumatori sui costi che gli italiani dovranno affrontare i prossimi mesi saranno importanti. Il gasolio riscaldamento aumenterà del 49%, mentre il gas in regime costerà fino al 62%. Ma il maggior aumento spetterà al pellet: ci si aspetta un aumento del 99%. Netatmo ha dunque diffuso cinque consigli per affrontare l’inverno in modo facile e smart, senza rinunciare al comfort e indipendentemente da quale impianto di riscaldamento si utilizzi.

L’app Netatmo Energy contro il Caro Bolletta

Alcune app sviluppate dalle aziende che realizzano termostati intelligenti, possono aiutare l’utente ad ottimizzare il funzionamento del riscaldamento. Ad esempio l’app Netatmo Energy possono formulare un programma personalizzato in base alle proprie abitudini. In questo modo sarà possibile utilizzare il riscaldamento quando necessario. Il controllo da smartphone inoltre permette di modificare lo stesso programma in qualsiasi momento.

Un altro consiglio utile per difendersi dal caro bolletta è quello di non riscaldare tutte le stanze allo stesso modo. I consigli in genere vogliono di addormentarsi in camere fresche con temperature non superiori ai 16°. Molti utenti preferiscono un bagno caldo con temperature che si avvicinano ai 21°C. Le Valvole Termostatiche Intelligenti di Netatmo sono compatibili con il 90% dei termosifoni e permettono di regolare il livello di comfort per ogni stanza. Inoltre per ogni camera è possibile programmare un riscaldamento ad hoc.

Regolare la potenza a seconda del meteo

Si potrà inoltre regolare la potenza del riscaldamento a seconda delle condizioni atmosferiche. In genere quando fa freddo il riscaldamento dovrà lavorare di più. Ciò porta ad un maggior consumo di energia, al fine di mantenere una temperatura gradevole all’interno. Ovviamente, al contrario, con una temperatura esterna più gradevole, gli ambienti tenderanno a scaldarsi più velocemente. Le Valvole Termostatiche Intelligenti di Netatmo possono regolare il riscaldamento a seconda del meteo e alle caratteristiche termiche della casa. Se la Valvola inoltre rileva una finestra aperta, spegne il riscaldamento nella stanza per evitare sprechi di energia.

Bene inoltre mantenere monitorati i consumi, anche per capire come ridurli. Alcuni brand forniscono agli utenti un report gratuito che possa aiutarli nell’analisi e al controllo dei consumi, in modo di poter adattare la programmazione per un risparmio ottimale.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Il mio colore preferito è il 9. La mia canzone preferita "Il Fu Mattia Pascal". E il mio film preferito è davvero "Catch me, if you can".