Sebbene in Italia la copertura 5G non sia ancora estesa a tutta il territorio, con solo gli operatori principali a fornire il servizio, a livello globale la domanda è forte. Durante il primo trimestre del 2021, secondo una ricerca di Strategy Analytics, le spedizioni di smartphone 5G sono aumentate del 6% trimestre su trimestre. Secondo le stime le spedizioni di smartphone in grado di connettersi alle reti di nuova generazione, raggiungeranno la cifra record di 624 milioni di unità per l’intero anno in corso, contro i 269 milioni del 2020. Ma quali sono i brand che guidano la classifica degli smartphone 5G più venduti?
Smartphone 5G più venduti nel mondo, la situazione per brand
Andando a vedere i dati, Samsung è stata l’azienda con la maggior crescita nella vendita di smartphone 5G nel primo trimestre del 2021, con un ottimo 79%, grazie alla serie S21, venduta in USA, Corea del Sud e parte dell’Europa. Segue vivo, trainata dal brand iQOO in Cina ed Europa e una crescita del 62%. Apple rimane comunque al comando, sebbene abbia perso una percentuale del 23% di spedizioni, trimestre su trimestre. I brand cinesi si dimostrano in salute, con OPPO e Xiaomi che vedono una crescita rispettivamente del 55% e 41%.

Nella parte superiore troviamo la tabella che confronta il quarto trimestre del 2020 con il primo trimestre del 2021. I dati riportano le spedizioni in milioni di unità e la crescita in percentuale, trimestre su trimestre. In questo periodo (ultimo trimestre 2020 e primo trimestre 2021) Apple è in prima posizione, nonostante una decrescita del 23%, con 40,4 milioni di unità spedite nel primo trimestre del 2021, contro i 52,2 milioni del trimestre precedente. Medaglia d’argento per OPPO che ha una crescita del 55% trimestre su trimestre, con 21,5 milioni di unità spedite contro i 13,9 milioni dell’ultimo trimestre del 2020. Bronzo per vivo, che si porta dai 12 milioni dello scorso anno ai 19,4 milioni della prima parte del 2021, con un +62%. Samsung è solo quarta, ma registra una crescita del 79%, con 17 milioni di smartphone 5G venduti globalmente. A seguire Xiaomi, con una crescita del 41% e 16,6 milioni unità spedite.
La seconda tabella prende invece in considerazione le quote di mercato in percentuale. Se nell’ultimo trimestre del 2020 Apple poteva contare su un buon 40,7%, ora si ritrova comunque in testa nella classifica degli smartphone 5G più venduti, ma con un 29,8%, con OPPO e vivo che cercano di ridurre il gap e Samsung che cerca dal quarto posto di portarsi nelle prime posizioni.
Samsung cresce, ma in Cina non è forte
Interessante la considerazione del Direttore di Stragery Analytics, Woody Oh, che ha notato come Samsung è sì l’azienda più veloce nella vendita di smartphone 5G, ma sul territorio cinese ha un gap nel portfolio, complice anche una presenza non molto rilevante in Cina, il mercato 5G più grande del mondo. Allo stesso tempo, però, gli smartphone cinesi non sono forti nel mercato statunitense.
Se volessimo interpretare i dati trimestre su trimestre, si può ipotizzare che il calo di Apple sia dovuto alla continua espansione del portfolio prodotti da parte di Samsung, vivo, Xiaomi e OPPO. A differenza di Apple che al momento prevede una lista ristretta di smartphone 5G e di fascia alta o altissima, di contro i brand cinesi e Samsung hanno dalla loro un catalogo vasto, con prodotti nuovi e fasce di prezzo abbordabili, segmento in cui Apple al momento è scoperta.
Lascia un commento