Dopo aver esplorato le vite e le strategie di Bill Gates, Jeff Bezos ed Elon Musk, la casa editrice Gremese amplia la sua collana “Dialoghi” con un nuovo volume dedicato a Sergey Brin e Larry Page, i fondatori di Google.
L’autore
Il libro, scritto da Chris McNab, autore di oltre cento saggi divulgativi e collaboratore di programmi radiofonici e televisivi britannici, racconta l’eccezionale ascesa del duo tecnologico. Dalla formazione in informatica presso la Stanford University alla creazione, nel 1998, di una startup destinata a rivoluzionare il mondo digitale, il volume ripercorre il loro percorso imprenditoriale e innovativo.
Larry Page e Sergey Brin
Nati entrambi nel 1973, Larry Page e Sergey Brin condividono una passione precoce per la matematica e l’informatica. Page cresce nel Michigan in una famiglia di informatici, mentre Brin, nato in Unione Sovietica, emigra negli Stati Uniti per sfuggire alle restrizioni del regime. Il loro incontro avviene a Stanford durante il dottorato, dove sviluppano un motore di ricerca basato su un algoritmo innovativo che migliora l’efficienza e la precisione rispetto alle tecnologie esistenti. Da semplice progetto accademico, Google diventa rapidamente una delle aziende più influenti del mondo.
Oltre al motore di ricerca, Google si è evoluta in un ecosistema tecnologico globale, spaziando da Google Maps a YouTube, da Android all’intelligenza artificiale, fino alle ricerche scientifiche avanzate e allo sviluppo di tecnologie d’avanguardia sotto il controllo di Alphabet Inc.. Il volume non è solo una biografia dettagliata, ma anche un’analisi delle strategie imprenditoriali che hanno portato Google a dominare il settore tecnologico. Un testo imperdibile per chiunque voglia comprendere il modello di business e l’approccio visionario di Brin e Page, con uno sguardo su come l’innovazione possa trasformare il mondo digitale. Il libro è ora disponibile in libreria e sulle principali piattaforme digitali.








Leave a Reply