Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Samsung Galaxy Buds2

Samsung Galaxy Buds2 in arrivo a 149 euro

Qualche giorno fa si è tenuto il consueto Samsung Galaxy Unpacked, evento annuale in cui l’azienda sudcoreana presenta le novità tecnologiche. Non solo Z Fold 3, Z Flip 3, ma anche indossabili come Galaxy Watch 4 e ele Buds2 di cui parleremo in questo post. Infine l’azienda, ha presentato i propri piani e obiettivi da raggiungere entro il 2025 per una maggiore sostenibilità.

Samsung Galaxy Buds2: confortevoli per tutto il giorno

Samsung presentando i nuovi auricolari, ha reso noto essere state progettate per una vestibilità confortevole per tutto il giorno. Le Buds2 si aggiungono a Buds Live e Buds Pro (in offerta su Amazon in questi giorni). Dispone di altoparlanti dinamici a due vie, per alti nitidi e bassi profondi. Presente anche la Cancellazione Attiva del Rumore, per rimuovere i suoni indesiderati. Ma è possibile anche sentire l’ambiente circostante, sintonizzandosi grazie a tre diversi livelli regolabili di suono ambientale. Il machine learning permetterà inoltre di filtrare una varietà di rumori di fondo.

Gli auricolari hanno batterie di 61 mAh, mentre la custodia di ricarica è da 472 mAh. Tradotto secondo l’azienda, equivarrebbero per questi prodotti consentirebbero fino a 5 ore (in totale fino a 20 ore) con ANC. Senza la Cancellazione Attiva del Rumore, si arriverebbe fino a 7 ore e mezza e in totale fino a 29 ore. Sono ovviamente stime, la reale durata potrebbe cambiare a seconda dell’utilizzo. Un po’ minori i tempi di considerazione, che scendono a 3,6 ore con Anc e 3,9 ore senza ANC, in totale rispettivamente fino a 13 e 14 ore.

Samsung Galaxy Buds2

Disponibilità e prezzi

Samsung Galaxy Buds2 saranno disponibili nelle colorazioni Graphite, White, Olive e Lavander, al costo di 149 euro. Gli auricolari sono già ordinabili sul sito di Samsung, con spedizioni in programma a partire dal 2 settembre.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.