“Rivoluzionare le regole”: le parole di Samsung analizzate

TM Roh, Presidente e Responsabile della divisione MX di Samsung Electronics, ha condiviso un affascinante editoriale su quanto ci sarà da aspettarsi dall’imminente arrivo della linea S22, previsto per il 9 febbraio. Nel documento si parla di “rivoluzionare le regole” e “scrivere una nuova pagina nella storia dello smartphone“.

Un dovuto addio alla linea Note e l’obiettivo di superare lo scetticismo altrui

Dall’editoriale emergono alcune interessanti informazioni, alcune delle quali in realtà, non erano di certo un segreto. Si parla della storia e dell’esperienza in ambito smartphone dell’azienda, a partire dalla linea Note, lanciata nel 2011. La pietra tombale sulla linea Galaxy Note non era una novità, già l’anno scorso era stata confermata la fine della produzione, ma le parole del Presidente suonano più come un dovuto addio. L’azienda si auto-riconosce il merito di aver ascoltato sempre i consumatori e i fan (basti pensare a S20 ed S21 FE, Fan Edition), ma fa capire che per questa volta procederà secondo i propri piani, come d’altronde è sempre stato nella sua storia: “superando lo scetticismo di chi crede le sue idee irrealizzabili“.

Dai Note ai foldable

Come esempio Samsung sfrutta sempre la linea Note. Undici anni fa sembrava enorme anche uno schermo da 5,3 pollici, ma la linea divenuta celebre anche per il pennino, ha reso una normalità gli schermi ampi, secondo quanto riferito da TM Roh. A proposito di S Pen, secondo la visione dell’azienda, ha avuto il merito di coniugare l’esperienza di uno smartphone a quella di un notepad di un tablet. Per poi arrivare ai dispositivi pieghevoli, anch’essi compatibili con la S Pen.

Con questi esempi dunque Samsung vuole far comprendere di essere conscia del fatto che molti utenti e fan siano rimasti delusi dall’interruzione della famiglia Galaxy Note (che vede il Note 20 come ultimo esemplare). Tuttavia promette per la prossima linea delle novità che prenderanno in considerazione le richieste degli utenti, unendole con la propria visione evoluzionistica degli smartphone.

Cosa aspettarsi dal prossimo Unpacked

Per il 9 febbraio dunque il Presidente TM Roh, oltre a scoprire le novità dei nuovi tablet S8 (già spoilerate da Amazon) si alzerà il sipario sulla nuova linea S22, in cui Samsung promette di “infrangere i canoni di ciò che uno smartphone può fare“. L’azienda sudcoreana promette che ancora una volta l’azienda introdurrà “funzionalità in grado di ridefinire la categoria“. Il Presidente stuzzica i consumatori promettendo di renderli “padroni della notte e del giorno“, grazie agli scatti del nuovo Galaxy S. La promessa è inoltre quella di un ecosistema di Samsung sempre più sostenibile. La lettera (che potete leggere qui) si conclude dicendo ai propri clienti che aiuteranno l’azienda a “riscrivere ancora una volta il futuro dello smartphone” e che è ora di prepararsi “all’esperienza Ultra definitiva“.

Pare dunque palese che Samsung punterà tutto su S22 Ultra e che probabilmente avrà il supporto alla S Pen. Linea S e linea Note insomma si fonderanno in un unico esemplare, che avrà novità anche in ambito fotografico. E cos’altro? Bisognerà attendere ancora qualche settimana.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.