Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
58fb60e3 7c01 4797 8f33 d1b83619f9dd

10 modi per risparmiare sul riscaldamento

Con l’arrivo dell’inverno, la questione riscaldamento diventa sempre più… calda. L’ENEA, l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, ha recentemente fornito una serie di consigli utili per ridurre i consumi energetici e risparmiare sulla bolletta del gas, senza rinunciare al comfort. In questo articolo, esploreremo in dettaglio questi suggerimenti per imparare a gestire i consumi. Ecco dunque come risparmiare sul riscaldamento per un inverno ecosostenibile. Secondo i dati ENEA, l’adozione di misure comportamentali ha portato a un risparmio di circa 10 miliardi di m3 di gas metano, superando l’obiettivo fissato dal Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale.

Monitoraggio e Controllo dei Consumi

Il primo passo per un riscaldamento efficiente è monitorare e controllare i propri consumi. L’installazione di uno smart meter, un dispositivo che misura i consumi in tempo reale e che può essere controllato tramite smartphone, è un ottimo punto di partenza. Questo strumento aiuta a identificare e prevenire gli sprechi energetici, anche quelli inconsapevoli.

Un impianto ben mantenuto è più efficiente e meno inquinante. La manutenzione regolare, che include la pulizia e la rimozione di eventuali incrostazioni di calcare, è essenziale. Inoltre, la mancata manutenzione può comportare multe a partire da 500 euro, come previsto dal D.P.R. 74/2013. La temperatura ideale per garantire il comfort in casa è di 19°C. Ridurre la temperatura di un solo grado può portare a un risparmio del 10% sui consumi di combustibile. È importante conoscere la zona climatica in cui si vive, poiché il numero massimo di ore di accensione del riscaldamento varia per legge. Accendere l’impianto un’ora in meno al giorno e ridurre di un grado la temperatura può portare a un risparmio energetico del 15%.

10 modi per risparmiare sul riscaldamento

10 Modi per Risparmiare sul Riscaldamento

Con l’inverno alle porte, l’ENEA offre consigli utili per un riscaldamento efficiente e sostenibile. Secondo Nicolandrea Calabrese, responsabile del Laboratorio ENEA, monitorare i consumi è fondamentale per ridurre sprechi. L’uso di smart meter, che permette di controllare i consumi in tempo reale tramite smartphone, è un ottimo punto di partenza. La manutenzione degli impianti è essenziale per garantire efficienza e minor inquinamento. Anche regolare la temperatura a 19°C può fare la differenza, riducendo i consumi del combustibile. È importante anche considerare le ore di accensione del riscaldamento, che variano a seconda della zona climatica.

L’isolamento termico delle finestre attraverso l’uso di persiane o tende pesanti può minimizzare la dispersione di calore. Non coprire i radiatori e utilizzare materiali riflettenti migliora l’efficienza. Una breve aerazione è sufficiente per rinnovare l’aria senza disperdere troppo calore. Un check-up energetico professionale della casa può rivelare aree di miglioramento e potenziali risparmi fino al 40%. L’installazione di valvole termostatiche e sistemi di ultima generazione come impianti a condensazione o pompe di calore può aumentare l’efficienza e ridurre i consumi. Per chi possiede un impianto fotovoltaico, sincronizzare la produzione e il consumo di energia è cruciale. L’utilizzo della domotica permette di ottimizzare l’uso energetico, avviando automaticamente le pompe di calore durante il picco di produzione dei pannelli. Con queste indicazioni, potrebbe essere possibile risparmiare sul riscaldamento e ridurre il peso delle bollette.

Prezzi in ribasso

1
Motorola razr 40 ultra - Viva Magenta
1.499,00€
1.010,96€
▼488,04€
33% IN MENO
Amazon.it
2
Samsung Galaxy S23 Ultra, Caricatore incluso, Smartphone Android, Display 6.8'' Dynamic AMOLED 2X, Fotocamera 200MP, RAM 12GB, 512 GB, 5.000 mAh, Lavender [Versione italiana]
1.659,00€
1.299,00€
▼360,00€
22% IN MENO
Amazon.it
3
Fairphone 4 5G, 8/256 GB, grigio
792,83€
457,11€
▼335,72€
43% IN MENO
Amazon.it
Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.