RedMagic 7 Pro

RedMagic 7 Pro annunciato globalmente

A un mese di distanza dalla presentazione di RedMagic 7, globalmente è stato annunciato RedMagic 7 Pro, smartphone gaming top di gamma, con ampio schermo AMOLED e under display camera. Il telefono si avvale anche di un sistema di raffreddamento di nubia, con turbofan integrato. Come ogni smartphone gaming che si rispetti, possiede ovviamente anche i trigger di gioco. I grilletti sono caratterizzati da un design ergonomico e antisudore. La versione Obsidian offre anche effetti di luce RGB, mentre l’edizione Supernova ha il turbofan integrato visibile dal retro trasparente.

Le specifiche tecniche di RedMagic 7 Pro

RedMagic 7 Pro ha dimensioni di 166,2 x77,1 x 9,9 mm e pesa 235 grammi. Si avvale di uno schermo privo di interruzioni grazie alla camera posta sotto al display, la diagonale è da 6,8 pollici con risoluzione da 2.400 x 1.080 pixel. Il pannello è AMOLED e offre un refresh rate da 120Hz. La luminosità è fino a 600 nits. Lo schermo prevede anche un sensore di impronte digitali.

Sotto al cofano troviamo lo Snapdragon 8 Gen 1, 16 GB di RAM e memoria interna da 256 GB, 512 GB e 1 TB. A bordo Android 12 con interfaccia Redmagic OS 5.0. Non è prevista l’espansione di memoria. La batteria è da 5.000 mAh, con carica rapida da 65W. Non mancano speaker stereo, jack audio da 3,5 mm. Il reparto fotografico è composto da un sensore principale da 64 Mpixel, una fotocamera grandangolare da 8 Mpixel con lente da 120° e una fotocamera macro da 2 Mpixel. La fotocamera anteriore è invece da 16 Mpixel.

Prezzi e disponibilità

RedMagic 7 Pro sarà disponibile nella colorazione Obsidian, al prezzo di 799 euro per la versione 16/256 GB, mentre la versione Supernova con configurazione di memoria da 16/512 GB costerà 899 euro. Gli acquisti saranno possibili a partire dal 27 aprile, con un’offerta early bird a partire dal 22 aprile.

via

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.