RedMagic 7

RedMagic 7 dal 10 marzo in Italia

Un altro smartphone presentato nei giorni scorsi al MWC sta per approdare in Italia, ovvero RedMagic 7. Lo smartphone di nubia, annunciato in Cina a Shenzen il 22 febbraio, equipaggia il meglio della tecnologia per offrire elevate performance per i gamer più accaniti. RedMagic 7 Pro sarà invece annunciato nei prossimi mesi. Ecco le specifiche tecniche della versione base.

Le caratteristiche tecniche di RedMagic7

Il telefono ha dimensioni importanti, di 170,5 x 78,3 x 9,5 mm e pesa 215 grammi. Tre i design pensati per lo smartphone soprannominati Supernova (per la versione trasparente), Obsidian (quella nera) e Pulsar (con gradiente). Rispettivamente, la versione Supernova è ispirata ad una stella radiosa nell’oscurità, la versione Pulsar è ispirata a una stella di neutroni lampeggiante con colori sfumati pulsanti blu-rosa nello spazio notturno e infine si ispira ad un vetro vulcanico formato dalla lava che si raffredda rapidamente.

Il pannello è AMOLED e ha un refresh rate da 165Hz, mentre la diagonale dello schermo è da 6,8 pollici, con risoluzione da 2.400 x 1.080 pixel. La protezione è Corning Gorilla Glass 5, mentre la luminosità è fino a 700 nits. Sotto allo schermo lo Snapdragon 8 Gen 1, con 18 GB di RAM e 256 GB di storage per la versione Supernova, 16 GB di RAM e 256 GB di storage per la versione Pulsar e 12/128 GB per la versione Obsidian. La RAM per ogni modello si può espandere di 6 GB virtualmente. La batteria è da 4.500 mAh con carica rapida da 65W. A bordo Android 12 e RedMagic OS 7.0. Lo smartphone avrà un sensore principale da 64 Mpixel, affiancato da una fotocamera grandangolare da 8 Mpixel e una macro da 2 Mpixel. La fotocamera frontale è invece da 8 Mpixel. Non mancano Bluetooth 5.2, NFC, sensore di impronte digitali, jack audio e calcolo della frequenza cardiaca.

Un sistema di raffreddamento più efficiente

Il telefono dispone anche di un complesso sistema di raffreddamento, con un condotto d’aria alimentato da turboventola, lamina di rame ad alta conduttività, e un raffreddamento a camera di vapore e foglio di grafite. Rispetto a RedMagic 6 la dissipazione del calore e la velocità di assorbimento sono aumentate di 400 volte. La versione Supernova, essendo trasparente, può mostrare facilmente le pale della ventola con luci a quattro colori RGB.

Prezzi e disponibilità

Lo smartphone sarà disponibile in Europa a partire dal 10 marzo al costo di 799 euro per la versione Supernova, 629 euro per la versione Obsidian e 729 euro per la Pulsar.

via

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.