quale tariffa

Quale piano tariffario scegliere a meno di 10 euro

Quale piano tariffario scegliere sotto i 10 euro? Negli ultimi anni, il mercato delle offerte mobili è cambiato radicalmente. Con l’arrivo di Iliad, gli operatori tradizionali hanno dovuto adeguarsi, lanciando sub-brand e abbassando i prezzi per restare competitivi. ho. Mobile, Very Mobile e Kena sono alcune delle alternative proposte da Vodafone, WindTre e TIM, mentre Fastweb Mobile si è affermato come uno dei pochi MVNO a offrire il 5G a basso costo. Se stai cercando un piano tariffario sotto i 10 euro, ci sono diverse opzioni con minuti e SMS illimitati, grandi quantità di GB in 4G e 5G e condizioni differenti a seconda dell’operatore. Prima di scegliere, è importante considerare la velocità massima, i costi di attivazione, il roaming UE e le eventuali limitazioni d’uso. Ecco un’analisi delle offerte aggiornate a marzo 2025.

CoopVoce

Offerte trasparenti e senza vincoli con fino a 250 GB

CoopVoce continua a garantire zero costi extra e nessuna rimodulazione sulle sue tariffe. Le offerte della serie EVO partono da 4,90 euro al mese per 10 GB e arrivano fino a 9,90 euro al mese per 250 GB. Tutti i piani includono minuti illimitati, 1.000 SMS e la possibilità di accumulare bonus facendo la spesa nei supermercati Coop. L’offerta più equilibrata è EVO 200, con 200 GB, minuti illimitati e 1.000 SMS a 7,90 euro al mese, senza vincoli né costi nascosti. Per chi cerca solo una SIM dati, WEB 300 offre 300 GB a 13,90 euro al mese. L’attivazione è gratuita per chi passa a CoopVoce entro il 2 aprile, e tutte le offerte supportano la navigazione alla massima velocità disponibile. L’attivazione richiede SPID per la verifica dell’identità.

mobile enterprise

Fastweb Mobile

150 GB in 5G a 8,95 euro al mese

Fastweb si conferma tra gli operatori più competitivi, offrendo 150 GB in 5G con minuti illimitati e 100 SMS a 8,95 euro al mese. Il servizio si appoggia alla rete WindTre, garantendo ampia copertura e una velocità che può arrivare fino a 1 Gbps. La SIM o eSIM è gratuita e l’attivazione non prevede costi aggiuntivi. Tra i vantaggi c’è il WiFi Calling, che permette di effettuare chiamate anche in assenza di segnale mobile. Tuttavia, è bene prestare attenzione ai costi extra. Oltre i 100 SMS inclusi, ogni messaggio ha un costo di 5 cent, mentre se si superano i 150 GB disponibili si paga 6 euro per ogni GB aggiuntivo. Se cerchi una connessione stabile e veloce in 5G senza vincoli, questa è una delle migliori offerte disponibili.disponibile e ben 6 euro per 1 GB extra, quindi attenzione a non sforare).

ho. Mobile

Fino a 200 GB da 6,99 euro al mese

ho. Mobile offre soluzioni molto convenienti per chi cerca grandi quantità di GB a basso prezzo. L’offerta base parte da 6,99 euro al mese con 150 GB in 4G e minuti e SMS illimitati. È disponibile per chi effettua la portabilità da Iliad e altri MVNO. Se desideri più dati, puoi scegliere il piano da 8,99 euro al mese con 200 GB, oppure optare per 200 GB a 9,99 euro al mese. Per chi attiva un nuovo numero, il costo della SIM è gratuito, ma è richiesta una prima ricarica obbligatoria di 7 o 10 euro. La velocità è limitata a 30 Mbps in download, quindi non è adatta a chi cerca prestazioni elevate. Tuttavia, se il tuo obiettivo è avere tanti GB al prezzo più basso possibile, ho. Mobile è una delle opzioni più interessanti.

iliad

Iliad

Giga 200 in 5G a 9,99 euro al mese

Iliad continua a distinguersi per la sua trasparenza e l’assenza di vincoli contrattuali. L’offerta Giga 200 include 200 GB in 5G, minuti e SMS illimitati e 13 GB per il roaming UE, al costo di 9,99 euro al mese. La velocità massima può raggiungere 855 Mbps, ma dipende dalla copertura della rete Iliad. L’alternativa più economica è Giga 120, che offre 120 GB in 4G+ a 7,99 euro al mese. Il costo di attivazione per entrambe le tariffe è di 9,99 euro una tantum, senza aumenti nel tempo. Rispetto ad altri operatori, Iliad è tra i pochi a garantire un 5G senza limitazioni di velocità a meno di 10 euro.

Kena Mobile

Fino a 330 GB in 4G da 5,99 euro al mese

Kena si distingue per il miglior rapporto GB/prezzo:

  • 5,99 euro al mese per 200 GB in 4G con minuti illimitati e 200 SMS (con Ricarica Automatica attiva, altrimenti 100 GB)
  • 6,99 euro al mese per 230 GB in 4G, con primo mese gratis
  • 7,99 euro al mese per 250 GB in 4G, con primo mese gratis
  • 9,99 euro al mese per 330 GB in 4G, con minuti illimitati e 200 SMS

L’attivazione è gratuita se si forniscono i consensi commerciali, altrimenti la spesa varia da 2 a 4 euro. Kena supporta il VoLTE, ma la velocità è limitata a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

PosteMobile

Offerte flessibili con Giga abbondanti e zero costi extra

PosteMobile propone diverse tariffe sotto i 10 euro, con pacchetti che includono internet veloce, minuti e SMS senza sorprese sui costi. Tra le offerte più interessanti c’è Creami Extra WOW 150, che a 8,99 euro al mese offre 150 GB in 4G+, minuti e SMS illimitati. L’attivazione è gratuita per i nuovi clienti che acquistano online. Per chi ha esigenze di navigazione ancora maggiori, Creami Extra WOW 200 propone 200 GB a 9,99 euro al mese, mantenendo sempre chiamate e SMS illimitati. Le offerte di PosteMobile si distinguono per assenza di vincoli e costi nascosti, con una copertura 4G+ fino a 300 Mbps. L’attivazione online è spesso scontata, e i clienti possono gestire tutto direttamente dall’app PosteMobile.

Spusu

Offerte flessibili con riserva dati e 5G a partire da 3,98 euro

Spusu continua a distinguersi per la sua politica senza rimodulazioni e per il servizio di riserva dati, che permette di accumulare i GB, i minuti e gli SMS non utilizzati per il mese successivo. Gli utenti possono scegliere tra diverse opzioni a basso costo, con tariffe che partono da 3,98 euro al mese per 1 GB e arrivano fino a 150 GB in 5G a 7,89 euro. L’offerta più interessante è Spusu 150 XL, che a 5,98 euro al mese include 150 GB in 4G+, minuti illimitati e 500 SMS, con una riserva dati di 300 GB. Per chi desidera il 5G, c’è l’opzione Spusu 150 XL 5G, con 150 GB e minuti illimitati a 7,89 euro al mese. Spusu offre anche la possibilità di utilizzare le chiamate incluse nell’UE e nel Regno Unito senza costi aggiuntivi, oltre alla possibilità di passare gratuitamente a un’altra tariffa una volta al mese. La eSIM è disponibile per i dispositivi compatibili, semplificando il processo di attivazione.

iphone a rate con TIM

TIM

Diverse offerte

TIM offre diverse soluzioni per chi cerca tariffe convenienti con Giga in 5G, minuti illimitati e SMS inclusi. Per gli Under 30, l’offerta TIM Young include fino a 200 Giga in 5G Ultra, minuti illimitati e 200 SMS a 9,99 euro al mese. Chi attiva TIM Ricarica Automatica ottiene il massimo dei Giga disponibili, mentre chi ha TIM a casa può accedere ai Giga illimitati con TIM Unica Power. Il primo mese è gratuito per i nuovi clienti che attivano online. Chi vuole ancora più Giga può scegliere TIM Young & Music, che offre 250 Giga in 5G Ultra, 22 Giga per l’Europa, minuti illimitati, 200 SMS e Apple Music incluso. Il costo è di 9,99 euro al mese per i primi tre mesi, poi passa a 16,99 euro al mese. Per chi ha già una linea TIM a casa, l’offerta TIM 5G Power Famiglia prevede minuti illimitati, 200 SMS e 5 Giga in 5G Ultra, con possibilità di avere Giga illimitati attivando TIM Unica Power, al costo di 9,99 euro al mese. Anche in questo caso, il primo mese e l’attivazione sono gratuiti per chi aderisce online. Tutte le offerte TIM possono essere attivate online con eSIM e SPID, permettendo di ricevere il QR Code per l’attivazione immediata.

Vodafone RED Max Under 25

Vodafone

Giga illimitati a 9,99 euro al mese con addebito automatico

Vodafone ha introdotto offerte con Giga illimitati in 5G a 9,99 euro al mese, ma con una condizione: il pagamento deve avvenire tramite carta di credito o conto corrente. In caso contrario, il bundle dati si riduce a 150 GB. L’offerta include minuti e SMS illimitati ed è riservata a chi proviene da Iliad, Poste Mobile e altri MVNO. Per i più giovani, Vodafone propone Vodafone Young a 9,99 euro al mese, che include 200 GB in 5G, minuti illimitati e 200 SMS. Il prezzo è bloccato per 24 mesi e offre sconti su smartphone e servizi digitali. L’attivazione è gratuita se fatta online.

Very Mobile

Fino a 440 GB in 5G da 5,99 euro al mese

Very Mobile amplia la sua gamma di offerte, partendo da 150 GB in 5G a 5,99 euro al mese, fino a 440 GB per chi cerca il massimo della connettività. La proposta più equilibrata è 200 GB a 6,99 euro al mese. Le offerte includono minuti e SMS illimitati e attivazione gratuita per chi proviene da Iliad, Fastweb e altri MVNO. Per i nuovi numeri, l’attivazione costa 2,99 euro. Very Mobile offre anche Very Protetti, che protegge la navigazione da virus e malware, e Giga Green, un programma che trasforma i GB usati in vantaggi per l’ambiente.

WindTre

Giga illimitati con velocità ridotta o 100 GB in 5G

WindTre offre Giga illimitati con velocità massima di 10 Mbps a 9,99 euro al mese, con minuti illimitati e 50 SMS. Questa opzione è ideale per chi non ha bisogno di velocità elevate ma vuole una connessione senza limiti di consumo. Per chi cerca prestazioni migliori, WindTre propone 100 GB in 5G a 9,99 euro al mese, riservata a Under 30 e Over 65. Include anche il programma WINDAY, che offre sconti, giochi e premi.

Quale offerta scegliere?

Dopo aver analizzato le migliori offerte di diversi operatori, emerge un quadro chiaro delle soluzioni più convenienti per chi cerca tariffe mobile sotto i 10 euro. Se si punta al massimo dei Giga al miglior prezzo, operatori come ho., Very Mobile, Kena e CoopVoce offrono pacchetti con oltre 200 Giga a partire da 5,99€ al mese. In particolare, Kena permette di raddoppiare i Giga se si attiva la ricarica automatica, mentre Very Mobile include il 5G senza costi aggiuntivi e promozioni con il primo mese gratuito.

Chi vuole una tariffa stabile e senza rimodulazioni può guardare a spusu e CoopVoce, che garantiscono prezzi bloccati nel tempo. Spusu offre anche il vantaggio della riserva dati, che permette di accumulare Giga non consumati per i mesi successivi. Per chi è Under 30, TIM Young rappresenta una delle migliori opzioni con fino a 200 Giga in 5G, minuti e SMS inclusi a 9,99€ e la possibilità di ottenere Giga illimitati con TIM Unica Power.

Chi vuole un operatore tradizionale con servizi inclusi può optare per PosteMobile, che offre soluzioni bilanciate tra Giga e minuti, e per TIM 5G Power Famiglia, dedicata a chi ha già una linea TIM a casa e vuole Giga illimitati. Le alternative sono numerose e si adattano a diverse esigenze: chi desidera più Giga e velocità può puntare sul 5G incluso di Very Mobile, TIM e Kena, mentre chi cerca trasparenza e zero sorprese può affidarsi a spusu e CoopVoce. L’attivazione online e la disponibilità di eSIM e SPID rendono molte di queste offerte facili da sottoscrivere senza recarsi in negozio.

La tabella

OperatoreOffertaPrezzo (€)Minuti e SMS5G Incluso
ho.150GB6.99IllimitatiNo
ho.200GB8.99IllimitatiNo
ho.200GB9.99IllimitatiNo
Very Mobile150GB 5G5.99Illimitati
Very Mobile200GB 5G6.99Illimitati
Very Mobile300GB 5G11.99Illimitati
Very Mobile1000GB 5G13.99Illimitati
Kena200GB5.99IllimitatiNo
Kena250GB7.99IllimitatiNo
Kena330GB9.99IllimitatiNo
Kena230GB6.99IllimitatiNo
spusu10GB4.981000 min, 200 SMSNo
spusu150GB XL5.98Illimitati, 500 SMSNo
spusu150GB XL 5G7.89Illimitati, 500 SMS
CoopVoceEVO 104.9Illimitati, 1000 SMSNo
CoopVoceEVO 1007.9Illimitati, 1000 SMSNo
CoopVoceEVO 2007.9Illimitati, 1000 SMSNo
CoopVoceEVO 2509.9Illimitati, 1000 SMSNo
TIMTIM Young9.99Illimitati, 200 SMS
TIMTIM 5G Power Famiglia9.99Illimitati, 200 SMS

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.