Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
quale tariffa

Quale piano tariffario scegliere a meno di 10 euro

Quale piano tariffario scegliere sotto i 10 euro? Una domanda sempre molto complessa da porsi e a cui rispondere. Dall’arrivo di Iliad sul mercato, vi è stato un profondo cambiamento delle tariffe e sugli abbonamenti dei vari operatori telefonici. Alcune compagnie telefoniche per contrastare l’insidioso arrivo di Iliad, hanno dato vita dei veri e propri sub-brand che presto sono diventati importanti operatori telefonici virtuali.

Quale piano tariffario scegliere a meno di 10 euro, la guida completa

Tra questi, i più conosciuti sono di proprietà di TIM e Vodafone, che hanno partorito rispettivamente Kena e Ho. Ma c’è anche Windtre, con spusu, Fastweb Mobile e Very Mobile. Se quest’ultima è l’unica tra le compagnie ad offrire eSIM, Fastweb Mobile e Iliad sono gli unici operatori ad offrire la connettività 5G sotto i 10 euro. Prima di sottoscrivere un’offerta, è sempre bene controllare le condizioni, dunque la velocità, i costi extra, il roaming e il traffico all’estero e ovviamente i costi di attivazione. Tutti i piani elencati di seguito, sono stati aggiornati al 21 novembre 2021 e quasi tutti hanno SMS e minuti illimitati. Se si vuole passare direttamente alla tabella, qui il link.

Fastweb – 7,95 euro il 5G per tutti

Fastweb Mobile
7,95 euro al mese e 5G, ma attenzione alle spese extra

Fastweb Mobile si appoggia alle reti di Windtre. L’operatore permette di avere al costo di 7,95 euro, 90 GB di dati e chiamate illimitate. Un’offerta ritoccata al ribasso ma con più Gigabyte rispetto allo scorso gennaio. Gli Sms sono appena 100 quelli disponibili, anche se difficilmente al giorno d’oggi, con WhatsApp e simili se ne inviano così tanti. Anche Fastweb Mobile con questa offerta permette la connessione alle reti 5G. Non sono previste spese di attivazione e spedizione, ma spese extra (5 cent per ogni SMS oltre i 100 disponibile e ben 6 euro per 1 GB extra, quindi attenzione a non sforare).

Il piano tariffario di Ho. parte da 5,99 euro al mese

ho conferma il furto di dati
Ho. prevede diverse offerte, la migliore è quella da 5,99 euro al mese ma è esclusiva per Iliad e pochi altri operatori mobili.

Rispetto all’inizio dell’anno Ho offre sempre un’offerta mobile che parte da 5,99 euro, ma ora con 50 GB di traffico dati, purché si effettui la portabilità dai soliti operatori, tra cui Iliad. La navigazione è 4G a 30 Mbps, mentre i nuovi numeri possono attivare un piano tariffario al costo di 8,99 euro al mese e avere 70 GB di traffico dati. Se la prima aveva un costo di attivazione di 0,99 euro, la seconda è di 9,99 euro. C’è anche l’offerta con 120 GB, al costo di 0,99 euro di attivazione, ma riservato a chi effettua portabilità.

Iliad

Iliad offre un piano tariffario sotto i 10 euro con navigazione in 5G.
Uno dei pochi operatori low cost a permettere il 5G sotto ai 10 euro.

Ad Iliad bisogna riconoscere la colpa (o il merito) di aver movimentato il mercato con altri operatori che hanno cercato di riacquisire i clienti persi e approdati a questo nuovo operatore, attraverso offerte mobili dal costo al ribasso con sempre più GB. La battaglia è stata senza esclusione di colpi, ma Iliad va riconosciuto un altro merito. Infatti è uno dei pochi operatori ad offrire un piano tariffario base a meno di 10 euro con connettività 5G. Il piano base infatti permette chiamate ed SMS illimitati, 120 GB di dati e connettività 5G al costo di 9,99 euro al mese, con attivazione al costo di 9,99 euro una tantum. La velocità è fino a 855 Mbps. Chiaramente per raggiungere tale velocità, bisogna verificare che il proprio Comune sia già pronto alle Reti di nuova generazione.

Kena Mobile – si parte da 7,99 euro al mese

Quale piano tariffario scegliere? L'offerta di Kena Mobile.
Kena Mobile prevede diverse tariffe con costo di attivazione variabile.

Rispetto a gennaio 2021 il piano tariffario di Kena Mobile è aumentato di due euro. Ora costa 7,99 euro e offre attivazione e SIM gratis. Si rivolge ad utenti MVNO, Iliad e Poste Mobile. Si può navigare con 100 GB di dati e la Rete è 4G fino a 30 Mbps. I nuovi numeri hanno la stessa tariffa telefonica, ma con soli 50 GB. Bisogna fare attenzione che c’è una tariffa uguale identica, al costo di 9,99 euro per alcuni utenti MVNO, sempre con 100 GB, con la differenza che la velocità è 60 Mbps.

Spusu 50 – 5,98 euro al mese per tutti

Il piano tariffario di spusu è tra i più economici
Spusu 50 è l’offerta più accattivante dell’operatore austriaco che si appoggia a Windtre.

L’operatore Spusu è arrivato in Italia solo nell’estate dello scorso anno ed è di origine austriaca, anch’essa si appoggia alle reti Windtre. Particolarmente accattivante l’offerta per tutti da 5,98 euro al mese spusu 50, che prevede 50 GB in 4G, 2.000 minuti di chiamate e 500 Sms. Prevede inoltre anche 100 GB di riserva. Con Spusu è possibile sottoscrivere anche l’offerta spusu 1 al costo di 3,99 euro al mese e che fornisce 1 GB di dati e 100 minuti di chiamate. altrimenti c’è anche la spusu 10, con 10 GB di dati, 1.000 minuti di chiamate e 400 sms, con 20 GB di riserva, al costo di 4,98 euro. La velocità per tutti i piani è in 4G+.

Very Mobile: unico piano tariffario con eSIM

Cambiare piano tariffario, ecco le offerte a meno di 10 euro di Very Mobile.

Dal lancio il prezzo è aumentato leggermente, ma sono aumentati i GB a disposizione. Si parte dai 5,99 euro fino ai 6,99 euro al mese. Queste offerte si rivolgono agli utenti di altri operatori mobili, principalmente MVNO, ma anche Iliad, oppure Poste Mobile, Coop Voce, Fastweb, etc. I gigabyte a disposizione nel primo caso sono 50, diversamente nel piano a 1 euro in più sono ben 100 GB.

I nuovi numeri potranno invece attivare nuove schede al costo di 5,99 euro oppure 7,99 euro con rispettivamente 100 GB e 100 GB (nuovi numeri)/130 GB (portabilità). Se per i primi due piani l’attivazione era gratuita, in questo caso l’attivazione costa 4,00 euro. La Rete di Very Mobile si appoggia a Windtre e offre il 99,6% di copertura. Si viaggia in 4G a 30mbps, mentre le SIM fisiche sono più piccole, del 100% di plastica riciclata; si possono attivare inoltre le eSIM,

Poste Mobile: l’offerta di Poste è tra le più complesse

Quale tariffa scegliere - Poste Mobile
80 GB, 4G+ e 300 Mbps a 10 euro al mese.

Scegliere un piano tariffario con Poste Mobile è sempre molto complesso. Alcune tariffe sono anche interessanti, ma bisogna capire il funzionamento dei crediti. Sono diverse le offerte di Poste, tra cui:

Creami WOW 10 GB, che offre navigazione di 10 GB in 4G+ fino a 300 Mbps e credit per minuti ed SMS illimitati, al costo di 4,99 euro al mese.

C’è poi la Creami EXTRA Wow 100, che al costo di 7,99 euro permette fino a 100 GB di traffico dati in 4G+, con minuti ed SMS illimitati. Nella tabella inseriremo solo questa, perché la più conveniente.

Le meno convenienti

La Creami RELAX 100 ha 80 GB in 4G+ e chiamate e minuti illimitati, dopo un anno si potrà avere a disposizione 100 GB. Il costo è di 10 euro al mese per i primi 3 mesi, 9 euro al mese per il secondo trimestre, fino ad arrivare a 8 euro al mese. E meno male che si chiama Relax. Ma c’è anche la Creami Relax 20 che ha lo stesso principio, al costo di 8 euro, 7 euro e 6 euro al mese di trimestre in trimestre. Con 10 GB di dati che poi diventano 20 GB…

La Creami WeBack è anche la più cervellotica. L’attivazione costa 20 euro, ha 50 GB di dati, con chiamate e minuti illimitati. Il costo è di 9,99 euro al mese, e per ogni 10 GB inutilizzati, si riceverà 1 euro di ricarica bonus.

Ci sono poi altre due tariffe che non abbiamo ritenuto necessario accludere in questa guida perché tra le meno convenienti rispetto a tutte le altre tariffe della stessa Poste Mobile.

OperatoreTariffaMinutiSMSGBRetePortabilitàCosto/mese
Fastweb Fastweb MobileIllimitati100905GNo7,95 €
Ho Mobile50 Giga Illimitati Illimitati504G5,99 €
Ho Mobile 70 Giga Illimitati Illimitati 704GNo8,99 €
Ho Mobile 120 Giga Illimitati Illimitati 120 4G 7,99 €
IliadGiga 120 Illimitati Illimitati 1205GNo9,99 €
Kena MobileKena 7,99 Special Illimitati Illimitati 1004G7,99 €
Kena Mobile Kena 9,99 Illimitati Illimitati 100 4G No9,99 €
Kena Mobile Kena 7,99 Nuovi Numeri Illimitati Illimitati 50 4G No7,99 €
Poste Mobile Creami EXTRA Wow 100 Illimitati Illimitati1004G+No7,99 €
spususpusu 502.000500504G+No5,98 €
Very Mobile100 Giga Illimitati Illimitati100 4G Sì/No5,99 €
Very Mobile 100 Giga Illimitati Illimitati1004G6,99 €
Very Mobile 130 Giga Illimitati Illimitati 1304G7,99 €
Very Mobile 100 Giga Illimitati Illimitati 100 4G No 7,99 €
Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.