A un anno dall’introduzione dell’intelligenza artificiale generativa nei suoi veicoli, Peugeot conferma il successo della sua integrazione con ChatGPT nel sistema i-Cockpit®. Grazie alla tecnologia avanzata di riconoscimento vocale, questa innovazione ha trasformato l’esperienza di guida, rendendola più interattiva e intuitiva per tutti i modelli di ultima generazione del marchio.
Un’esperienza di guida innovativa
Peugeot ha implementato ChatGPT nei suoi modelli dotati di navigazione connessa, tra cui 208, 2008, 308, 308 SW, 408, 508 e 508 SW, oltre ai veicoli elettrici E-3008, E-Rifter, E-Traveller, E-Partner, E-Expert ed E-5008. Gli utenti possono attivare questa funzione attraverso Peugeot Service Store, semplicemente pronunciando “Ok Peugeot” per interagire con l’assistente vocale avanzato. La piattaforma Chat AI di SoundHound consente di ottenere risposte puntuali e dettagliate, migliorando il comfort alla guida e offrendo un supporto informativo in tempo reale.
Tecnologia e percezione del marchio
Secondo un’indagine condotta da Peugeot, il 50% degli automobilisti spagnoli sarebbe disposto a pagare di più per un’auto elettrica con funzionalità tecnologiche avanzate. Per il 15% degli intervistati, la presenza della tecnologia più recente rappresenta un fattore decisivo nell’acquisto di un veicolo. Inoltre, il 19,4% degli automobilisti considera la tecnologia come il principale elemento distintivo del marchio, superando persino il design e le soluzioni di finanziamento. Gli utenti desiderano maggiore connettività e integrazione tecnologica, tra cui compatibilità con smartphone, assistenti vocali e aggiornamenti software remoti. Queste esigenze evidenziano l’importanza di un’esperienza digitale evoluta all’interno dell’abitacolo.
Un assistente versatile per il viaggio
ChatGPT amplia le funzionalità del sistema di bordo Peugeot, attraverso informazioni su luoghi d’interesse, storia delle città visitate e suggerimenti sui migliori ristoranti della zona. Oltre a fornire un supporto pratico, la tecnologia si presta anche a funzioni di intrattenimento, come l’organizzazione di quiz per rendere i lunghi viaggi più piacevoli per i passeggeri più piccoli.

Leave a Reply