Un nuovo strumento di analisi e monitoraggio sull’impatto sociale delle tecnologie digitali è stato istituito dal Distretto dei Lions Milano Città Metropolitana, in collaborazione con l’Osservatorio Metropolitano di Milano. L’Osservatorio Permanente sulla Sostenibilità Sociale dell’Intelligenza Artificiale nasce con l’obiettivo di studiare in maniera approfondita gli effetti dell’AI sulla società, ponendo particolare attenzione agli aspetti etici e culturali.
L’iniziativa coinvolge esperti di intelligenza artificiale, etica, diritto, sociologia, oltre a rappresentanti delle principali università milanesi, ONG, Ordini professionali e società civile. Il comitato tecnico-scientifico, guidato dal professor Flavio Ceravolo dell’Università di Pavia, include i professori Sonia Stefanizzi (Università di Milano Bicocca), Michele Meoli (Università di Bergamo) ed Emanuele Pavolini (Università Statale di Milano). Il gruppo lavorerà per ampliare il confronto, coinvolgendo ulteriori esperti provenienti dal mondo accademico, dalle imprese private e dalle istituzioni pubbliche.
Analisi e temi di studio
L’Osservatorio ha individuato una serie di temi chiave su cui concentrarsi nel primo anno di attività. Uno dei principali ambiti di studio riguarda l’influenza dell’AI sulle politiche per la qualità della vita quotidiana, con un’analisi delle applicazioni concrete e dei loro effetti sulle abitudini sociali. L’attenzione sarà poi rivolta alla trasformazione del mercato del lavoro, esplorando opportunità e rischi connessi all’automazione e agli algoritmi decisionali.
Un altro filone di ricerca riguarda il ruolo delle tecnologie AI nella sanità, con particolare attenzione alle potenzialità per la prevenzione e la cura delle malattie. Infine, sarà esaminato l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla comunicazione e l’informazione, analizzando le sfide algoritmiche che stanno ridefinendo i modelli tradizionali di interazione, tra pragmatismo e nuove esigenze etiche.
Un impegno per un’AI etica e sostenibile
Secondo Rossella Vitali, Governatore del Distretto dei Lions Milano Città Metropolitana, la nascita dell’Osservatorio rappresenta un passo fondamentale per garantire uno sviluppo delle tecnologie digitali allineato ai principi di sostenibilità sociale. L’intento è quello di promuovere una riflessione collettiva sulle implicazioni dell’AI e delle sue applicazioni, con l’obiettivo di costruire un futuro inclusivo, sostenibile e rispettoso della dimensione umana.
Il progetto, grazie alla sinergia tra ricerca accademica, istituzioni e mondo civile, si pone come punto di riferimento per lo studio dell’Intelligenza Artificiale in relazione ai suoi effetti sulla società, con l’ambizione di contribuire al dibattito nazionale e internazionale su una tecnologia etica e responsabile.
Leave a Reply