A robotic hand reaching into a digital network on a blue background, symbolizing AI technology.
Photo by Tara Winstead on Pexels

Il 2024 è stato l’anno delle startup AI: quasi la metà dei nuovi unicorni opera nell’AI

Secondo un recente report di BestBrokers, quasi la metà delle startup che hanno raggiunto una valutazione di 1 miliardo di dollari o più nel 2024 operano nel settore dell’intelligenza artificiale. Un’analisi basata sui dati di CB Insights ha evidenziato come l’AI sia stata il principale motore della crescita nel panorama delle startup, con 36 aziende su 79 che hanno conquistato lo status di unicorno grazie alle loro innovazioni nel campo dell’AI.

L’intelligenza artificiale domina il mercato delle startup

L’ascesa dell’AI tra le startup più valutate è coincisa con l’annuncio del presidente Donald Trump del progetto Stargate, un’iniziativa da 500 miliardi di dollari destinata a rafforzare il ruolo degli Stati Uniti nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Quasi in contemporanea, la startup cinese DeepSeek AI ha attirato l’attenzione globale con il lancio del suo chatbot, consolidando ulteriormente la competizione nel settore.

Tra le startup che hanno raggiunto le valutazioni più elevate nel 2024, xAI, l’azienda fondata da Elon Musk, guida la classifica con un valore di 50 miliardi di dollari, rendendola l’unicorno AI più prezioso al mondo. Seguono PerplexityAI con 9 miliardi, SandboxAQ con 5,6 miliardi e Safe Superintelligence con 5 miliardi. In totale, 8 delle 11 startup più preziose del 2024 operano nell’AI, confermando la centralità di questo settore nell’ecosistema tecnologico globale.

Il valore complessivo degli unicorni e il dominio di San Francisco

Secondo i dati aggiornati a gennaio 2025, nel mondo ci sono 1.259 startup private valutate almeno 1 miliardo di dollari, per un valore complessivo che supera i 4,3 trilioni di dollari. Pur non raggiungendo le capitalizzazioni dei colossi della tecnologia, queste cifre dimostrano la resilienza e la forza del settore startup.

La startup privata più preziosa del mondo rimane SpaceX, con un valore di 350 miliardi di dollari, seguita dal colosso cinese ByteDance (300 miliardi) e da OpenAI, che con 157 miliardi di dollari è ora la terza startup più preziosa al mondo.

San Francisco si conferma la capitale globale delle startup unicorno, ospitando 188 aziende che hanno superato la soglia del miliardo di dollari. Tra queste spiccano OpenAI (157 miliardi), Stripe (70 miliardi) e Databricks (62 miliardi), tutte protagoniste dell’ecosistema tecnologico della Silicon Valley.

Le 11 startup più preziose del 2024

Di seguito le startup che hanno raggiunto lo status di unicorno nel 2024 con le valutazioni più alte:

  • xAI (Stati Uniti) – 50 miliardi di dollari – AI
  • PerplexityAI (Stati Uniti) – 9 miliardi di dollari – AI
  • SandboxAQ (Stati Uniti) – 5,6 miliardi di dollari – AI
  • Safe Superintelligence (Stati Uniti) – 5 miliardi di dollari – AI
  • Sierra (Stati Uniti) – 4,5 miliardi di dollari – AI
  • Abba Platforms (Stati Uniti) – 3,7 miliardi di dollari – Fintech
  • Vultr (Stati Uniti) – 3,5 miliardi di dollari – Cloud Computing
  • Moonshot AI (Cina) – 3,3 miliardi di dollari – AI
  • Cyera (Stati Uniti) – 3 miliardi di dollari – AI
  • Poolside (Francia) – 3 miliardi di dollari – AI
  • Monad Labs (Stati Uniti) – 3 miliardi di dollari – Blockchain

L’AI continuerà a dominare il settore startup?

I dati raccolti confermano che il settore dell’intelligenza artificiale ha ormai un ruolo centrale nel panorama globale delle startup. L’aumento degli investimenti e il sostegno di governi e aziende suggeriscono che il trend continuerà nel 2025, con nuove startup AI destinate a conquistare lo status di unicorno. L’ecosistema tecnologico è in continua evoluzione, ma una cosa è certa: l’intelligenza artificiale sarà il motore della prossima ondata di innovazione.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)