Il Brasile blocca il programma di ricompense in criptovalute di World

Le autorità brasiliane hanno imposto un divieto al programma di ricompense in criptovalute del progetto World, guidato da Sam Altman. L’Autorità Nazionale per la Protezione dei Dati (ANPD) ha dichiarato che l’offerta di incentivi monetari in cambio di dati biometrici, come la scansione dell’iride, viola le normative locali sulla protezione dei dati personali.

La posizione dell’ANPD

Secondo l’ANPD, il consenso per l’elaborazione di dati personali sensibili deve essere libero, informato e inequivocabile. L’autorità ha evidenziato che offrire ricompense finanziarie può compromettere questa libertà, influenzando in modo sproporzionato la decisione delle persone, soprattutto nei casi in cui la vulnerabilità economica rende l’offerta particolarmente attraente. In un comunicato ufficiale, l’ANPD ha affermato che il pagamento in criptovalute potrebbe indurre gli utenti a fornire i propri dati biometrici senza piena consapevolezza delle implicazioni, un problema che contrasta con le normative brasiliane in materia di protezione dei dati.

La risposta di Tools For Humanity

La società dietro World, Tools For Humanity, ha respinto le accuse, affermando di rispettare tutte le leggi e i regolamenti brasiliani. L’azienda ha dichiarato: “Siamo in contatto con l’ANPD e siamo fiduciosi di poter collaborare con loro per garantire che tutti i brasiliani possano continuare a partecipare pienamente alla rete World.” Tuttavia, l’ANPD ha sottolineato che l’indagine è ancora in corso e che ulteriori misure potrebbero essere adottate.

L’espansione di World in Brasile

World ha avviato le sue operazioni in Brasile lo scorso novembre, installando postazioni di scansione dell’iride in dieci località a San Paolo. Secondo l’azienda, oltre 150.000 persone hanno già completato la registrazione, ricevendo ricompense in WLD, la criptovaluta del progetto. L’obiettivo dichiarato di World è creare un sistema di identificazione proof-of-humanity basato su dati biometrici, che consenta una partecipazione più inclusiva alla rete globale.

Prospettive future

Il divieto del programma di ricompense in Brasile rappresenta un importante ostacolo per World, che punta a espandere il suo modello in altri Paesi. La decisione delle autorità brasiliane potrebbe inoltre influenzare regolatori di altre giurisdizioni, sollevando interrogativi su come bilanciare l’innovazione tecnologica con i diritti alla privacy e alla protezione dei dati personali. Resta da vedere se Tools For Humanity riuscirà a superare le preoccupazioni normative e a mantenere attive le operazioni in Brasile, uno dei mercati più grandi per il progetto.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)