Tech News
Photo by Leeloo The First on Pexels

Le notizie tech più importanti dell’11 febbraio: OpenAI vs Musk; critiche USA alla UE

OpenAI che respinge un’offerta di acquisizione da parte di Elon Musk, il vicepresidente degli Stati Uniti che critica la regolamentazione europea sull’intelligenza artificiale, e Anduril Industries che assume la gestione dei visori per l’esercito americano.

OpenAI rifiuta l’offerta di acquisizione di Elon Musk

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha dichiarato che l’azienda non è in vendita e ha respinto un’offerta non sollecitata di 97,4 miliardi di dollari guidata da Elon Musk. Altman ha sottolineato che la missione di OpenAI non è in vendita, specialmente a un concorrente che non è riuscito a superare l’azienda sul mercato. Ha inoltre suggerito che Musk potrebbe cercare di rallentare i progressi di OpenAI.

Critiche USA alla regolamentazione europea sull’intelligenza artificiale

Al vertice sull’intelligenza artificiale di Parigi, il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha messo in guardia contro una regolamentazione eccessiva dell’IA, affermando che potrebbe soffocare l’innovazione. Ha esortato l’Europa a evitare normative troppo restrittive e ha ribadito l’impegno degli Stati Uniti a mantenere la leadership nel settore dell’IA.

Anduril subentra a Microsoft nella gestione dei visori per l’esercito USA

Anduril Industries assumerà la gestione e la futura produzione dei visori per la fanteria dell’esercito statunitense, noti come IVAS, in un accordo del valore di oltre 20 miliardi di dollari che necessita dell’approvazione dell’esercito. Palmer Luckey, fondatore di Anduril, ha dichiarato che l’azienda non seguirà le consuete prassi commerciali e intende accelerare lo sviluppo del progetto.

YouTube: la TV supera il mobile come dispositivo principale negli USA

Neal Mohan, CEO di YouTube, ha annunciato che la televisione ha superato i dispositivi mobili come principale mezzo di fruizione di YouTube negli Stati Uniti, indicando che la piattaforma sta diventando la “nuova TV”.

Streaming Platforms Home TV channels editorial use
Photo by Jakub Zerdzicki on Pexels

Shopify chiude il negozio online di Ye per violazione dei termini di servizio

Shopify ha disattivato il negozio online di Ye (precedentemente Kanye West) dopo che questo aveva iniziato a vendere magliette con simboli nazisti e utilizzato una pubblicità durante il Super Bowl per aumentare il traffico sul sito, affermando che il negozio violava i termini di servizio della piattaforma.

Meta in trattative per acquisire la startup sudcoreana FuriosaAI

Meta è in negoziazioni avanzate per acquisire FuriosaAI, una startup sudcoreana specializzata in chip per l’intelligenza artificiale, che ha raccolto circa 115 milioni di dollari dalla sua fondazione nel 2017. L’accordo potrebbe essere finalizzato entro questo mese.

BYD svela il sistema di guida autonoma “God’s Eye”

Il produttore cinese di veicoli elettrici BYD ha presentato “God’s Eye”, un sistema di guida autonoma che mira a essere installato su tutta la sua gamma di veicoli, inclusa la Seagull, una city car dal prezzo di circa 9.600 dollari.

Google annuncia le date di I/O 2025

Google ha programmato la conferenza I/O 2025 per il 20 e 21 maggio a Mountain View, con il keynote principale previsto per il 20 maggio alle 10:00 PT. Si prevedono annunci su Gemini, Android 16 e altre novità.

Apple rinomina il Golfo del Messico in “Golfo d’America” su Apple Maps

Apple sta aggiornando Apple Maps per rinominare il Golfo del Messico in “Golfo d’America” per gli utenti negli Stati Uniti, seguendo una mossa simile di Google. L’aggiornamento sarà presto esteso a tutti gli utenti a livello globale.

Google rimuove eventi dal Calendario per motivi di scalabilità

Google ha confermato di aver rimosso eventi come il Mese dell’Orgoglio, il Mese della Storia Nera e il Giorno della Memoria dell’Olocausto dal suo Calendario, affermando che tali eventi non erano “scalabili o sostenibili”.

Thomson Reuters vince una causa sul copyright dell’IA negli Stati Uniti

Thomson Reuters ha ottenuto una vittoria in una causa sul copyright contro la startup di ricerca legale Ross Intelligence, stabilendo un precedente significativo per l’uso equo nell’intelligenza artificiale negli Stati Uniti.

L’UE annuncia InvestAI: 200 miliardi per l’intelligenza artificiale

La Commissione Europea, guidata da Ursula von der Leyen, ha lanciato InvestAI, un’iniziativa che prevede l’investimento di 200 miliardi di euro per promuovere l’innovazione e rendere l’Europa un hub tecnologico globale nell’ambito dell’intelligenza artificiale.

L’Arabia Saudita costruirà un data center per l’IA da 1,5 gigawatt

L’Arabia Saudita ha annunciato una partnership con DataVolt per costruire un data center per l’intelligenza artificiale su scala di 1,5 gigawatt entro il 2028, con un investimento di 5 miliardi di dollari nella prima fase del progetto.

Supercell registra una crescita del 77% dei ricavi nel 2024

Supercell, sussidiaria di Tencent, ha riportato un aumento del 77% dei ricavi nel 2024, raggiungendo quasi 3 miliardi di dollari grazie ai suoi sei titoli di successo. L’EBITDA è aumentato del 77%, superando i 900 milioni di dollari

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.