vivo

La silenziosa crescita di vivo in Cina

vivo è un brand della banda BBK Electronics, recentemente sbarcata in Europa. Se nel Vecchio Continente e in Italia sta sgomitando per ritagliarsi un proprio spazio, così non è in Cina, dove sta conquistando quote di mercato sempre più importanti, secondo la ricerca di Counterpoint.

Secondo i dati degli analisti, occupa la prima posizione, in Cina, in termini di quote di mercato a partire dal primo trimestre del 2021. Sarebbe il 24% delle quote nel primo e nel secondo trimestre, in crescita rispetto al 16% del primo trimestre del 2020. Seguono OPPO con il 21%, Xiaomi al 17%, almeno per quanto riguarda il secondo trimestre del 2021.

Le quote di mercato per trimestre in Cina. In prima posizione vivo, seguita da OPPO e poi Xiaomi. Si sovrappongono Huawei in caduta libera e la crescita di Honor che sembra in risalita dalla scissione dalla stessa Huawei.

Se a livello globale il vuoto di Huawei sia stato spartito dai produttori cinesi, vivo in casa ha approfittato meglio dello spazio libero, accaparrandosi la prima posizione. OPPO e vivo grazie ai problemi di Huawei, hanno ottenuto una quota superiore al 70% nei canali offline cinesi, su cui vivo si concentra maggiormente, nonostante la crescita degli e-commerce. Tra gli altri motivi del successo dell’azienda, è la capacità di approvvigionamento dei chipset di BBK, nonostante la crisi causata dalla pandemia. Anche l’ottimizzazione del portfolio prodotti è uno dei motivi del successo dell’azienda.

Le spedizioni di vivo per trimestre
Le spedizioni di vivo per trimestre.

Parlando poi di iQOO, sub-brand di vivo, ma che opera in autonomia, resta comunque inserita nel portfolio di vivo come prodotto a parte. Si tratta di una categoria di prodotti acquistata principalmente dalla classe ’95 in poi. Una generazione che ha avuto a che fare con Internet e i dispositivi tecnologici sin dalle prime fasi della propria vita. Motivo per cui iQOO è più concentrata sulla presenza online. Inoltre, è sponsor di Honor of Kings – KPL, competizione di e-sports per smartphone in Cina. Tra le più amate, attrae ogni anno milioni di spettatori.

La guerra sulla fascia alta

Honor ha recentemente presentato la serie Magic3, ma a prezzi decisamente elevati e appannaggio di pochi anche in Cina. Gli analisti si aspettano che vivo possa introdurre con maggior convinzione e prezzi più accattivanti della concorrenza, con la serie NEX. Ma in questa fascia dovrà fare i conti con Xiaomi che punta molto nelle vendite offline, i prossimi iPhone e la serie S di Samsung.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.