Innovazione Educativa: Intel e Junior Achievement Italia Insieme per Formare i Giovani sull’Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo i confini delle possibilità e l’importanza di una formazione all’avanguardia per le nuove generazioni diventa sempre più cruciale. In risposta a questa esigenza, Intel ha unito le forze con Junior Achievement Italia per lanciare il programma AI-ENTR4YOUTH, una pionieristica iniziativa educativa destinata a plasmare gli innovatori di domani.

Un Passo Verso il Futuro dell’Educazione

L’AI sta rapidamente diventando un motore di cambiamento trasversale, con un potenziale impatto su quasi tutti gli aspetti della vita quotidiana e del tessuto produttivo globale. Riconoscendo questa evoluzione, il programma AI-ENTR4YOUTH mira a dotare oltre 100 studenti di scuole secondarie italiane delle competenze necessarie per navigare e prosperare in questo nuovo panorama tecnologico. Questo programma si inserisce nell’ambito degli sforzi più ampi di Intel per promuovere la digital readiness a livello globale. Con l’obiettivo di formare 30 milioni di persone in tutto il mondo entro il 2030, Intel si impegna a costruire un futuro digitale equo, accessibile e inclusivo. L’AI-ENTR4YOUTH, in particolare, offre un curriculum ricco e accessibile che copre sia le competenze tecniche, come la programmazione e il machine learning, sia quelle trasversali, quali il pensiero critico e l’etica dell’AI.

Il programma si avvale di un approccio innovativo, che include la formazione dei docenti e lo sviluppo di progetti pratici da parte degli studenti. Attraverso 52 ore di apprendimento interattivo, i giovani partecipanti hanno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con i mentor e di applicare concretamente le conoscenze acquisite, sviluppando soluzioni di AI che rispondano a esigenze reali. Mentre il programma ha già preso il via in due istituti pionieri, l’ITST Enrico Fermi di Francavilla Fontana e l’Istituto Superiore Taramelli – Foscolo di Pavia, vi è l’apertura a coinvolgere altre scuole nel corso del prossimo anno scolastico. Questo ampliamento non solo arricchirà l’esperienza educativa degli studenti coinvolti ma contribuirà anche a tessere una rete più densa di competenze digitali sul territorio italiano.

Un Orizzonte Europeo

Oltre ai confini italiani, il programma AI-ENTR4YOUTH si estende a livello europeo, coinvolgendo studenti, mentor aziendali e docenti in un progetto transnazionale. Questa iniziativa, in linea con gli obiettivi del piano d’azione per l’istruzione digitale della Commissione Europea, mira a sostenere un’istruzione digitale di alta qualità e inclusiva, fornendo al contempo raccomandazioni politiche e strumenti per l’educazione nell’era digitale. In un momento storico in cui l’AI sta riscrivendo le regole del gioco, programmi come AI-ENTR4YOUTH rappresentano non solo un investimento nell’istruzione ma anche un impegno verso la costruzione di un futuro in cui ogni giovane possa realizzare appieno il proprio potenziale nell’era digitale.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)