Il Garante chiede delucidazioni a Facebook

In un aggiornamento sul proprio sito Web il Garante per la privacy ha comunicato di aver inviato a Facebook Italia “una richiesta urgente in relazione alle attività intraprese dal social network riguardo alle prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano“.

Il motivo per cui il Garante si è mosso nei confronti di Meta, è perché la piattaforma ha annunciato una campagna informativa riguardo le prossime elezioni del 25 settembre. Una campagna che consisterebbe in un promemoria riservato agli utenti maggiorenni italiani, il cui scopo è quello di contrastare le interferenze e rimuovere contenuti che disincentiverebbero al voto. Meta collaborerebbe con organizzazioni indipendenti di fact-checking e l’utilizzo di un Centro operativo virtuale per identificare in tempo reale potenziali minacce.

Le preoccupazioni del Garante derivano per la precedente sanzione inflitta alla piattaforma per il caso “Cambridge Analytica” e al progetto “Candidati“, avviato nel corso delle ultime elezioni. Per questo motivo ha sottolineato che “è necessario prestare attenzione al trattamento dei dati idonei a rivelare le opinioni politiche degli interessati e al rispetto della libera manifestazione del pensiero“.

Ora Meta dovrà dunque fornire informazioni tempestive sull’iniziativa e la sua natura, oltre alla modalità dei trattamenti di dati su eventuali accordi finalizzati all’invio di promemoria e la pubblicazione di adesivi informativi pubblicati anche su Instagram. Inoltre è stato richiesto al social network di fornire informazioni sulle misure adottate per garantire che il tutto sia rivolto a soli maggiorenni.

La richiesta arriva a meno di tre giorni di distanza dalle elezioni. Sulle pagine di Reuters un portavoce di Meta ha affermato che “gli strumenti elettorali italiani della società sono stati espressamente progettati per rispettare la privacy degli utenti e conformarsi al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)“. Inoltre è stato reso noto che la piattaforma sta collaborando con il Garante della Privacy per spiegare come l’iniziativa sta procedendo per proteggere “l’integrità delle elezioni italiane” e per fornire alle persone informazioni elettorali affidabili provenienti dal Ministero dell’Interno.

Immagine in evidenza: Immagine di jannoon028 su Freepik

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.