come cambiare telefono

Cambiare telefono risparmiando tempo e risorse

Non c’è giorno che su YouTube non ci sia qualcuno che chieda informazioni tra due o più dispositivi, quando cambiare telefono sembra ormai inevitabile. Ed è anche giusto che sia così, perché è il nostro lavoro e non tutti sono smaliziati con la tecnologia odierna. C’è chi, in tempi difficili, cerca il prossimo telefono per mesi prima di spendere l’importo desiderato e chi invece passa tutto il tempo disponibile nel consultare le schede tecniche e poi magari usa il telefono solo sui social media.

Andare alla ricerca del prossimo smartphone può essere un’attività alle volte noiosa, per via delle numerosissime offerte e un mercato sempre più saturo di prodotti. Il mercato ultimamente ha subito un crollo importante nelle vendite globali ed europee. Persino giganti come Samsung ed Apple hanno dovuto rivedere la produzione, con la casa sudcoreana che si è trovata con una considerevole quantità di smartphone invenduti. Tuttavia, la fascia premium (nonostante un aumento dei prezzi costante) e i ricondizionati hanno visto buone performance. Comprare uno smartphone nuovo non è però sostenibile. Di seguito dunque i nostri consigli per una ricerca rapida e indolore.

Cambiare telefono, i vari step

Prima di acquistare un nuovo dispositivo, potrebbe essere utile porsi le seguenti domande, nel caso in cui ovviamente non sia del tutto obbligatorio acquistarne uno nuovo (che sia per un regalo, o perché l’altro è stato perso, rubato o distrutto). In quel caso, passate direttamente allo step successivo.

cosa fare prima di buttare uno smartphone

Step 1: è proprio necessario cambiare telefono?

Come detto in precedenza, acquistare un telefono nuovo non è sostenibile. Gli smartphone e tutti i dispositivi in generale inquinano ancora prima della produzione, inquinano nel corso del loro utilizzo e persino nello smaltimento. Acquistare un nuovo device è quindi un’attività non piacevole per l’ambiente, dunque potrebbe essere il caso di fare le seguenti considerazioni.

Cosa fare con il vecchio telefono

  • Posso ripararlo?
  • Se è riparabile, gli aggiornamenti sono assicurati?
  • Posso rivenderlo?
  • Posso farne un utilizzo alternativo?
  • Posso donarlo in beneficenza?

Se il telefono è riparabile e gli aggiornamenti per la sicurezza sono assicurati, bisogna fare altre due considerazioni: il telefono è in garanzia? Se il danno è coperto dalla garanzia, o da un’assicurazione, allora magari la riparazione e la sostituzione, sono gratuite. Diversamente, bisognerebbe verificare che il costo non sia superiore all’acquisto del nuovo.

smartphone vecchi
Perché non trovare un utilizzo alternativo, anziché buttare uno smartphone?

Nel caso in cui si è deciso di cambiare telefono pur essendo funzionante, si possono percorrere diverse strade. Ad esempio, si può provare a guadagnare qualcosa rivendendo il prodotto. Ad esempio è possibile venderlo su piattaforme come Recommerce di Amazon, reBuy o Swappie. In tal caso lo smartphone dovrà essere funzionante e senza troppi danni. Diversamente puoi anche crearne un pezzo d’arte con Xreart, oppure donarlo in centri di beneficenza, ad esempio al il Jane Goodall Institute Italia.

Step 2: quale smartphone comprare?

Una volta deciso cosa farne del vecchio e assodato che bisogna cambiare telefono, ora dovremo scegliere fascia di prezzo, marca e modello. Prima di procedere, se non hai deciso di vendere il telefono o di donarlo, ma vuoi smaltirlo considera che per smaltirlo correttamente devi portarlo in una isola ecologica e buttarlo nella raccolta dedicata ai RAEE. In questo modo potrà essere riciclato correttamente e recuperarne i materiali che potranno essere utilizzati per altri dispositivi. Oppure, se decidi di comprare il nuovo smartphone su Amazon o in una catena di elettronica, puoi recapitare o portare di persona il vecchio dispositivo e lasciare che se ne occupino loro. Bene però ricordarsi di cancellare i propri dati e i propri file. Ora si possono fare una serie di considerazioni prima di scegliere quale telefono acquistare.

  • Quanto spendere?
  • Nuovo, ricondizionato, o usato?
  • Quale scegliere e quale no?
  • Come li paragono?

Prima ancora di scegliere se comprare un telefono nuovo, usato o ricondizionato/rigenerato, bisogna fissare un budget. A seconda di quanto si può spendere, si può dunque valutare l’acquisto e poi la scelta del modello. Chi è sensibile ai temi sull’ambiente, sulla sostenibilità e sugli sprechi, può orientarsi su una scelta tra l’usato e il ricondizionato.

Step 3: Scegliere uno smartphone

Stabilito il budget e se nuovo usato e ricondizionato, ora è possibile scegliere quale telefono acquistare. Prima della ricerca è necessario fare mente locale sul tipo di telefono che ci serve e che ci piace. Vogliamo un telefono per scattare fotografie, per lavorare o per giocare? Passiamo più tempo sui social media o su Internet, o vogliamo un telefono da sfoggiare per le occasioni importanti?

Abbiamo provato ad aiutare gli utenti meno smaliziati con questa guida, in modo che i linguaggi meno tecnici risultassero dunque più accessibili. Scegliere il telefono può essere difficile, per via del mercato saturo e una quantità di modelli e varianti per ogni prezzo e gusto. Smartphonology ha sviluppato una piattaforma utile alla scoperta di quale telefono sia più affine alla propria ricerca, attraverso un quiz gratuito. Lo strumento si chiama TELCHI! ed è raggiungibile a questo link. Alla fine del quiz il sistema mostrerà una rosa di 6 telefoni più affini alle proprie esigenze. Se non si vuole fare il quiz, è sempre possibile utilizzare il menù del sito. Ad esempio, si potranno cercare i telefoni per prezzi, caratteristiche, genere, etc.

quale telefono acquistare? Ti aiuta TELCHI!

Eventualmente è possibile consultare anche le nostre rassegne, in cui abbiamo prodotto una serie di elenchi di telefoni, distinti per categorie e opzioni. Cerchiamo di tenere sempre aggiornati gli elenchi, ma nel caso è possibile fare una ricerca su TELCHI!, che è disponibile anche da app su Play Store. All’interno della piattaforma è possibile anche consultare le sched

Step 4: Dove cambiare telefono e quando

Una volta scelto marca e modello, è finalmente tempo di acquisti! L’ideale è scegliere un periodo in cui sono previsti sconti e offerte. Ad esempio nel corso del Cyber Monday o del Black Friday, le aziende tendono a scontare i prodotti elettronici, tra cui gli smartphone. Oppure si può aspettare il Prime Day estivo di Amazon e verificare quali prodotti siano stati scontati. Si può anche cercare online facendosi aiutare da piattaforme apposite per sfogliare volantini, o consultare dove conviene acquistare un prodotto rispetto ad un altro, etc. Volendo ci si può iscrivere alle newsletter dei vari store per tenere sotto controllo le varie offerte.

E tu hai dei suggerimenti per arricchire questo post?
Non esitare a commentare!

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.