Nel primo trimestre del 2024, Huawei ha conquistato il primo posto nelle spedizioni globali di smartphone pieghevoli, segnando una svolta storica nel settore. Secondo l’ultimo Counterpoint Research Foldable Smartphone Shipment Tracker, il mercato degli smartphone pieghevoli è cresciuto del 49% su base annua, registrando il tasso di crescita più alto degli ultimi sei trimestri. Questo aumento è stato principalmente alimentato dagli OEM cinesi, con Huawei che ha superato Samsung nella leadership del mercato per la prima volta.
L’Ascesa di Huawei grazie al 5G
Il successo di Huawei può essere attribuito alla transizione al 5G nei suoi dispositivi pieghevoli, che ha portato a una crescita del 257% su base annua. Mentre un anno fa il portafoglio pieghevole di Huawei era costituito esclusivamente da dispositivi LTE, entro il primo trimestre del 2024, l’84% delle spedizioni di dispositivi pieghevoli del marchio erano abilitati al 5G. Il Mate X5, lanciato nel settembre scorso, è stato uno dei bestseller nel mercato cinese per tre trimestri consecutivi. Anche il nuovo modello a conchiglia 5G, Pocket 2, lanciato nell’aprile 2024, ha contribuito significativamente alle spedizioni del trimestre.
Espansione Globale di HONOR e Motorola
Mentre Huawei ha focalizzato la sua attenzione sul mercato cinese, HONOR e Motorola hanno registrato una notevole crescita delle spedizioni nei mercati esteri. HONOR è passata dal 3% al 12% di quota di mercato globale in un anno, diventando il terzo player più grande. Il modello HONOR Magic V2 è stato il telefono pieghevole più spedito in Europa occidentale nel primo trimestre del 2024. Motorola ha aumentato la sua quota di mercato globale all’11%, con il Razr 40 (che abbiamo recensito) che è diventato un modello di punta in Nord America. Da notare il balzo in avanti proprio di Motorola, con un vertiginoso + 1473% rispetto l’anno precedente.
La Popolarità dei Pieghevoli a Libro
Nel primo trimestre del 2024, i dispositivi pieghevoli a libro hanno rappresentato il 55% delle spedizioni globali, superando per la prima volta i modelli a conchiglia. Questo cambiamento è avvenuto grazie ai continui lanci di nuovi prodotti a libro da parte degli OEM cinesi, che hanno rallentato la crescita del segmento a conchiglia di Samsung. Nonostante ciò, si prevede un potenziale di crescita per il mercato dei dispositivi a conchiglia nel 2024, sostenuto da imminenti lanci di prodotti.
Prospettive Future
Samsung mira a riconquistare la leadership di mercato con il prossimo Z Flip 6, promettendo miglioramenti nelle prestazioni e nell’affidabilità. Huawei, da parte sua, punta a espandere il suo portafoglio con un modello a conchiglia a basso prezzo. HONOR e Xiaomi sono pronti a entrare nel mercato dei dispositivi a conchiglia, promettendo di intensificare la competizione. Il 2024 si prospetta quindi un anno dinamico per il mercato degli smartphone pieghevoli, con molteplici innovazioni e sfide all’orizzonte.
Leave a Reply