Un recente rapporto di Opensignal, l’indipendente standard globale per l’analisi dell’esperienza mobile degli utenti, ha premiato diversi operatori di telefonia mobile italiani per le loro prestazioni nel primo trimestre del 2023. La compagnia si è basata sui dati raccolti dal 1° gennaio 2023 al 31 marzo 2023. Il report offre un quadro preciso e dettagliato dell’esperienza di rete mobile per i cinque operatori nazionali italiani: Fastweb, Iliad, TIM, Vodafone e WindTre. L’analisi rivela un panorama dinamico, con operatori che si impegnano attivamente per migliorare le proprie prestazioni e offrire servizi di qualità sempre più elevata ai propri clienti.

Il quadro generale
Ogni operatore ha delle aree di forza distinte. Vodafone continua a primeggiare per la qualità coerente delle prestazioni e per le velocità di download e upload e mantiene un alto standard per lo streaming video. Allo stesso tempo, Iliad e WindTre si distinguono per la loro disponibilità di segnale, assicurando ai propri utenti una connessione affidabile e stabile la maggior parte del tempo. Iliad, inoltre, si è distinta per la sua esperienza vocale 5G. Inoltre fornisce una comunicazione chiara e senza interruzioni ai propri utenti. Mentre TIM ha dimostrato le sue capacità in termini di velocità 5G, con la più alta velocità media di download e upload in questa categoria. Fastweb ha mostrato subito la sua forza nella disponibilità e nel reach del 5G, superando gli altri operatori nella quantità di tempo che i suoi utenti trascorrono con una connessione 5G attiva.
Vodafone vince ancora
Il premio per l’Excellent Consistent Quality e il Core Consistent Quality è stato assegnato a Vodafone, e non è la prima volta in tempi recenti. L’operatore si distingue per offrire l’esperienza più coerente in Italia, con l’81,8% dei test effettuati che rispettano le soglie minime di prestazioni per le applicazioni più comuni ed esigenti, come la visione di video in HD. Per le applicazioni meno esigenti, il 92,1% dei test degli utenti Vodafone rispettano le soglie minime, valutate tramite la metrica Core Consistent Quality.
Pari merito per Iliad e WindTre
Il primo posto per il premio Availability è stato condiviso da Iliad e WindTre, con i loro utenti che trascorrono la maggior parte del tempo con un segnale 3G o superiore (98,7%). Regionalmente, WindTre domina nelle regioni del Nord Est e Nord Ovest, mentre Iliad risulta vincente nelle regioni del Centro e del Sud. In termini di velocità, Vodafone si è aggiudicata il premio per l’esperienza di download e upload, con una velocità media di download di 37,2 Mbps, e una velocità media di upload di 11 Mbps. Il rapporto nota che WindTre segue da vicino in termini di velocità di upload, essendo solo 0,3 Mbps più lenta rispetto a Vodafone.
L’esperienza 5G è appannaggio di Iliad
Per quanto riguarda l’esperienza vocale 5G, Iliad si distingue come unico vincitore, con un punteggio di 82,6 su una scala di 100 punti, distanziando leggermente TIM e Vodafone. Gli utenti TIM, invece, sperimentano la velocità media di download e upload 5G più elevata, rispettivamente di 270,4 Mbps e 25,5 Mbps. Il rapporto segnala anche l’ingresso di un nuovo operatore nel panorama italiano, Fastweb, che ha dominato sia nella categoria 5G Availability che nella 5G Reach. Gli utenti Fastweb 5G passano il 26,7% del tempo con una connessione 5G attiva, un valore superiore a quello degli utenti Iliad, secondi in classifica. Infine, Vodafone si è aggiudicata il premio per l’esperienza di streaming video, con un punteggio di 68,8 punti su una scala di 100 punti, superando Iliad, al secondo posto.
Leave a Reply