Il Garante per la protezione dei dati personali ha imposto con effetto immediato la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani a Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le due società cinesi che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek. Il provvedimento è stato adottato con carattere d’urgenza per tutelare la privacy degli utenti italiani, dopo che le spiegazioni fornite dalle aziende sono state giudicate insufficienti.
Cos’è DeepSeek e perché è sotto osservazione
DeepSeek è un chatbot basato sull’intelligenza artificiale, sviluppato per comprendere ed elaborare conversazioni umane. Lanciato di recente sul mercato globale, ha registrato in pochi giorni milioni di download, attirando l’attenzione delle autorità sulla gestione dei dati personali.
Le società cinesi dietro il software hanno dichiarato di non operare in Italia e di non essere soggette alla normativa europea sulla protezione dei dati. Tuttavia, il Garante ha ritenuto necessario intervenire, disponendo la limitazione immediata del trattamento dei dati degli utenti italiani.
Un’indagine in corso
Oltre alla limitazione del trattamento, il Garante ha avviato un’istruttoria per approfondire il caso e verificare eventuali violazioni della normativa GDPR. Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di controllo sulla conformità delle piattaforme di intelligenza artificiale che operano nel territorio europeo, anche quando hanno sede al di fuori dell’Unione.
La vicenda richiama i precedenti provvedimenti adottati nei confronti di altri strumenti di IA, come ChatGPT, quando nel 2023 era stato temporaneamente sospeso in Italia per mancata conformità alle normative sulla privacy. L’azione del Garante dimostra l’attenzione crescente verso le piattaforme emergenti e l’importanza di garantire la protezione dei dati personali degli utenti italiani.
Resta ora da vedere come DeepSeek e le società coinvolte risponderanno all’indagine in corso e se apporteranno modifiche per adeguarsi alla normativa europea.
Leave a Reply