Microsoft presenta i nuovi Surface Copilot+ PC: AI, prestazioni e sicurezza per il business

Microsoft ha annunciato i nuovi Surface Copilot+ PC, dispositivi progettati per sfruttare al massimo le capacità dell’intelligenza artificiale attraverso le Neural Processing Units (NPU). Questi PC combinano la potenza del cloud con l’elaborazione locale per offrire prestazioni elevate e sicurezza avanzata.

A partire dal 18 febbraio 2025, saranno disponibili due varianti di Surface Copilot+ PC, una con processore Intel Core Ultra (Serie 2) e l’altra con chip Snapdragon. L’azienda ha introdotto anche una delle funzionalità più richieste dagli utenti aziendali, il supporto alla connettività 5G, che arriverà per la prima volta su Surface Laptop nel corso del 2025. Questo modello è stato ridisegnato con un’attenzione particolare alla portabilità e alle prestazioni, integrando Wi-Fi 7, un display antiriflesso con cornici ridotte e un’ottimizzazione dell’autonomia che consente fino a 22 ore di utilizzo. La tastiera è stata migliorata per garantire un’esperienza di digitazione più confortevole e il touchpad aptico offre un controllo più preciso.

Anche Surface Pro è stato aggiornato con i nuovi processori Intel Core Ultra, migliorando del 28% le prestazioni rispetto alla generazione precedente e raddoppiando l’efficienza della batteria durante le videochiamate su Microsoft Teams. Il display PixelSense da 13 pollici è ora disponibile anche in una versione OLED, con una riduzione del riflesso fino al 50%. Il dispositivo supporta la Surface Pro Flex Keyboard, utilizzabile sia in modalità collegata che wireless. L’attenzione alla sicurezza è un elemento chiave della nuova gamma, con la presenza del chip Pluton, che protegge password, credenziali e chiavi crittografiche direttamente a livello hardware.

Microsoft ha inoltre presentato il nuovo Surface USB4 Dock, che amplia la connettività con porte USB-C, USB-A, Ethernet e HDMI, supportando il collegamento a due monitor 4K e garantendo un trasferimento dati fino a 40 Gbps. Sono stati annunciati anche aggiornamenti per Surface Hub 3, tra cui l’integrazione con Microsoft Edge in modalità kiosk e il supporto per Miracast, che permette di proiettare contenuti da un PC al dispositivo in modalità wireless.

Un altro elemento centrale dell’ecosistema Surface Copilot+ è Security Copilot, disponibile in anteprima pubblica dal 24 febbraio 2025 nel Surface Management Portal. Questa funzione utilizza l’intelligenza artificiale per semplificare la gestione dei dispositivi aziendali, consentendo agli amministratori IT di identificare e risolvere rapidamente eventuali problemi.

Con la fine del supporto per Windows 10 prevista per il 14 ottobre 2025, Microsoft punta a incentivare la transizione a Windows 11 con dispositivi progettati per garantire prestazioni avanzate, sicurezza e funzionalità AI integrate. L’azienda invita le imprese a considerare i nuovi Surface Copilot+ PC come soluzione per modernizzare il proprio parco macchine e migliorare la produttività aziendale.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.