OPPO, realme, vivo e OnePlus fanno parte di un’unica grande famiglia chiamata BBK Electronic, anche se operano individualmente. Tuttavia OPPO, realme e OnePlus in comune hanno un software che sta confluendo in un’unica interfaccia, ovvero la ColorOS. In Cina OnePlus ha definitivamente abbandonato la OxygenOS (diversamente dall’Europa) in favore dell’interfaccia di OPPO. La cooperazione tra i due brand è tale che le vendite di entrambe nelle statistiche sono assegnate unicamente ad OPPO. Anche realme vede una trasformazione in tal senso, ma meno incisiva. Con la realme UI 4.0 si vede l’Aquamorphic design visto sull’ultimo update di OPPO, inoltre abbiamo anche la Multi Screen Connect, un software totalmente gratuito che permette un miglior dialogo tra smartphone, tablet e PC. Anche realme dunque si aggiunge alla lista dei produttori che permette una comunicazione fluida tra smartphone e PC, come Samsung e Motorola. Ecco come funziona.
Cosa puoi fare con la suite
Il software è molto comodo per il multitasking e per la collaborazione tra i vari dispositivi.
- Trasferire i file da PC a smartphone e viceversa trascinandoli da un device all’altro
- Modificare i file del telefono su PC
- Gestire i social network come Instagram da PC comodamente
- Replicare la schermata del telefono in tempo reale su PC
- Ricevere le notifiche su desktop
- Copiare il testo dallo smartphone e incollarlo su PC e viceversa
Come funziona la Multi Screen Connect
In primo luogo bisognerà scaricare sul proprio computer un software dal sito connect.oppo.com. Una volta installato, si dovrà scansionare un QR Code mostrato sullo schermo del computer attraverso la voce Multi Screen Connect presente nella scheda Connessione e Condivisione sui software realme UI 4.0 o la ColorOS 13 e così via. Una volta effettuata la connessione si potrà ad utilizzare lo smartphone e il PC in simbiosi.
Da PC infatti si potrà avere accesso a tutte le informazioni del telefono, si potranno aprire più finestre, gestire i social, rispondere alle e-mail, modificare i documenti del telefono dal PC, trasferire i file da un dispositivo all’altro con un semplice trascinamento. Una soluzione che permette di lavorare con più fluidità quale che sia la mansione, dalla gestione dei social, alla messaggistica, ricevere le notifiche su desktop o semplicemente per il trasferimento degli elementi.
Come trovare i documenti da modificare
Il nuovo aggiornamento vede una nuova app installata su realme, ovvero “I miei file“. Una volta lanciata anche da PC, si potrà visualizzare una serie di informazioni. Ad esempio la memoria del device, quante foto ci sono memorizzate, quanti video e i documenti. La parte più interessante è senza dubbio “Origini” che permette di restringere il campo ai file ricevuti ad esempio su Messenger, WhatsApp, via Bluetooth e dalla stessa suite per il PC di realme.
Leave a Reply