Ready For

5 cose che puoi fare con READY FOR di Motorola

Ready For è una implementazione software aggiunta ad alcuni dispositivi di Motorola (in genere con prestazioni più elevate, di fascia medio/alta) come la linea Edge 2020, per poter replicare in modalità desktop su di un monitor i contenuti del dispositivo. Ma non solo. Sono diverse e variegate le funzioni e le possibilità di utilizzo di Ready For, adatto al multitasking. Un’opzione ereditata dalla lunga esperienza di Lenovo in ambito computing e che arricchisce la modalità di interazione con i dispositivi di Motorola.

Sono tre le modalità di interazione. La prima è attraverso una connessione Wi-Fi, alla quale devono accedere lo smartphone e il dispositivo/monitor. Si consiglia una connessione stabile e veloce, per un’interazione più fluida. La seconda è tramite cavo, quello contenuto nella confezione dello smartphone, forse meno comoda, ma più stabile e rapida perché non risente di eventuali difficoltà di connessione a Internet, nel caso si utilizzasse un PC (su cui si dovrà scaricare un apposito software. La terza modalità è quella tramite adattatore USB-C/HDMI o cavo USB per collegarlo al televisore.

Ecco cosa si può fare:

Centro Multimediale

Per collegare lo smartphone al TV quest’ultimo deve supportare il mirroring dello schermo dello smartphone Android (Miracast). Oppure si potrà collegare il cavo USB-C video-abilitato, oppure ancora un adattatore USB-C/HDMI. In tal modo sarà possibile utilizzare lo smartphone come telecomando e godere dei contenuti in streaming sullo schermo. Ad esempio i video presenti su piattaforme come YouTube, ma anche i giochi sullo smartphone oppure sfruttare uno schermo ampio per videochiamate ad una massima esperienza. Sarà necessario però trovare un supporto per mantenere stabile lo smartphone nel corso della videochiamata. In questo caso il software è in grado di riconoscere fino a tre volti. Oppure semplicemente si potrà sfruttare lo schermo per utilizzare il telefono in modalità desktop o ancora mostrare i propri contenuti come video o foto sul display utilizzato.

ready for su schermo esterno

Ready For come console di gioco

Attraverso la possibilità di accoppiare gli accessori Bluetooth al dispositivo, si potranno utilizzare tastiere, mouse, ma anche joystick. Affinché sia possibile utilizzare un joystick, bisognerà acquistarne uno compatibile con Android 11 e assicurarsi che il gioco in questione sia compatibile con gli accessori Bluetooth. In tal modo si potrà giocare con i videogame installati sul telefono, sfruttando lo schermo del televisore (o del PC) e utilizzare il joystick, mentre il telefono è sotto carica. Ci si potrà equipaggiare di una dock ufficiale di Lenovo, oppure acquistarne una di terze parti.

accessori Bluetooth per la modalità Ready For.

Mirroring del telefono su PC

Tra le diverse funzionalità offerte da Ready For, c’è la possibilità di replicare lo schermo dello smartphone in tempo reale su uno schermo più ampio. In questo modo si potrà usare lo smartphone senza dover maneggiarlo, ad esempio se è distante sotto carica, o se si vuole utilizzare come input mouse e tastiera e avere sotto controllo sia lo schermo del PC, sia quello dello smartphone. Allo stesso modo si potranno condividere file e lavorare, come nella modalità desktop.

Mirroring smartphone con Ready For di Motorola.

La modalità desktop su Ready For

Collegando lo smartphone al PC (con Windows 10) tramite cavo USB oppure tramite Wi-Fi, si potrà accedere ad una modalità desktop, molto comoda da utilizzare specialmente per motivi lavorativi. Si potranno gestire le app con il supporto della tastiera e il mouse del PC, oltre a poter usufruire di uno schermo più ampio e condividere immagini e file. Sarà sufficiente dotarsi di un File Manager o utilizzare Files di Google, cercare l’elemento desiderato e premere sui tre puntini per accedere alla finestra delle opzioni. Dopodiché si potrà selezionare la voce Condividi e poi scegliere l’icona Ready For / Condividi con il PC. L’elemento sarà copiato negli appunti e si potrà incollare sul proprio PC. Non è un’operazione tra le più intuitive, ma è un modo come un altro per condividere i file. Se lo schermo è esterno si potrà sfruttare al massimo il multitasking, ad esempio si potrà parlare al telefono mentre contemporaneamente si può lavorare su file presenti nel dispositivo, come pagine di Excel o documenti di Google Drive, etc.

Trackpad/Telecomando

Il dispositivo quando è associato ad uno schermo esterno, se non è collegato ad un mouse Bluetooth si trasforma in un trackpad. Per utilizzarlo sarà sufficiente toccare la notifica «Non hai il mouse? Usa il trackpad.».

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.