Sono passati sei mesi dall’ultima presentazione di Black Shark. Pochi giorni fa in Cina è stata presentata la nuova linea che vede una tripletta di smartphone gaming, tra cui Black Shark 5, Black Shark 5 RS e 5 Pro. Diverse le caratteristiche in comune del trio, che equipaggiano schermi AMOLED e chipset Qualcomm. Oltre ai tre modelli, ci sono delle versioni Aerospace del 5 e del 5 Pro, con edizioni speciali. Tutti e tre possono essere caricati fino a 120W.
I nuovi device dispongono di una vapor chamber integrata, mentre Black Shark 5 Pro dispone di un sistema di raffreddamento a liquido “antigravitazionale” per dissipare il colore. Il design orbitale “antigravitazionale” permetterebbe di raggiungere una migliore conduttività termica.

Le specifiche tecniche di Black Shark 5
Dispone di uno schermo da 6,67 pollici con risoluzione da 2.400 x 1.080 pixel, con refresh rate da 144Hz, supporto HDR10+ e luminosità fino a 1.300 nits. Sotto allo schermo troviamo lo Snapdragon 870 con configurazioni di memoria da 8/12 GB di RAM e 128/256 GB di storage. A bordo Android 12 con JoyUI 13. Le dimensioni di Black Shark 5 sono di 163,8 x 76,2 x 10 mm e pesa 218 grammi. Il sensore di impronte digitali è posto sul lato. La batteria è da 4.650 mAh. Il reparto fotografico prevede una fotocamera principale 64 Mpixel, una grandangolare da 13 Mpixel e una da 2 Mpixel macro. Quella anteriore è invece da 16 Mpixel.
Black Shark 5 RS
Di diverso troviamo dimensioni e peso, questa volta di 163,6 x 76,2 x 9,9 mm e 220 grammi di peso. Stesso schermo, ma il cuore è diverso: si può trovare nella versione con Snapdragon 888 o 888 Plus. Due le configurazioni di memoria 8/256 GB e 12/256 GB. La fotocamera principale rimane da 64 Mpixel, affiancata questa volta da una grandangolare da 8 Mpixel e una macro da 2 Mpixel, mentre quella anteriore è invece da 20 Mpixel. La batteria è da 4.500 mAh.

La versione Pro
Il modello di punta ha lo Snapdragon 8 Gen 1, con a supporto 8/12 GB di RAM e 256 GB di storage, oppure 16 GB di RAM con 512 GB di storage, che si divide in UFS 3.1 e SSD. Cambia il reparto fotografico, con una fotocamera principale da 108 Mpixel, una grandangolare da 13 Mpixel e una da 5 Mpixel telemacro, mentre la anteriore è da 16 Mpixel. La batteria è da 4.650 mAh. Le dimensioni di Black Shark 5 RS sono di 163,8 x 76,5 x 9,5 mm per 220 grammi di peso.

Disponibilità e prezzi
Non è chiaro se i telefoni arriveranno anche in Italia, ma in Cina saranno in vendita dal 2 aprile. Black Shark 5 arriverà in Cina al prezzo di 440 dollari circa nella configurazione 8/128 GB. La versione 12/128 GB costerà 472 dollari circa, mentre quella da 12/256 GB costerà 519 euro. La versione RS avrà un prezzo di 519 dollari per la versione Snapdragon 888 e memorie da 8/256 GB, che diventano 598 dollari per la 12/256 GB con Snapdragon 888+. Infine la versione Pro costerà 661 dollari per la versione 8/256 GB, 740 dollari per la 12/256 GB e la 16/512 GB costerà invece 866 dollari.
Leave a Reply