Le vie del Signore sono infinite: Smartphonology diventa Smart Theology

Da oggi Smartphonology cambierà il nome in Theology. In una società sempre più consumistica, in cui gli smartphone sono sempre più uno strumento del demonio, volto a corrompere le giovini menti, abbiamo appreso che non era più tempo di recensire telefoni e mostruosità tecnologiche.

In concomitanza con l’inizio del Sacerdozio del sottoscritto, la redazione di ex-Smartphonology ha votato all’unanimità il cambio di denominazione in Smart Theology. Non recensiremo più smartphone e tablet, ma aderiremo alla Regola benedettina ora et labora.

Nei ritagli di tempo recensiremo i testi sacri e i libri di teologia. Conserveremo comunque la vocazione tecnologica e testeremo applicazioni religiose e dedicate a Nostro Signore. Nel primo articolo del nuovo corso di Smartphonology, anzi, Smart Theology, pubblicheremo una rassegna con le 10 app che avvicinano al Signore e alla preghiera.

Vi ringraziamo per essere stati con noi e aver condiviso il nostro amore per la tecnologia: da oggi potremo insieme lodare Dio e condividere il nostro amore per il Padre Eterno. Almeno fino a domani.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.