Aton e l’AI: serbatoi intelligenti per garantire energia a 400 mila persone

Aton, tech company trevigiana specializzata in soluzioni digitali per la distribuzione di gas e acqua, ha annunciato nuove funzionalità per .onMeter, la sua piattaforma IoT. Grazie all’integrazione con l’intelligenza artificiale, la tecnologia di Aton supporta oggi 150 mila persone in Italia e 250 mila nel mondo, contribuendo a una gestione più efficiente delle forniture energetiche in diversi Paesi, tra cui Regno Unito, Francia, Germania, Polonia, Danimarca e Stati Uniti.

Un supporto per le aree non allacciate alla rete metano

In Italia, circa 1.300 comuni, pari al 15% del totale, non sono ancora collegati alla rete metano, lasciando circa quattro milioni di persone dipendenti dal GPL o dal gasolio per il riscaldamento domestico. Qui entra in gioco .onMeter, che permette una gestione più efficiente della distribuzione, riducendo sprechi e migliorando la tracciabilità dei serbatoi e delle bombole.

Tra i partner strategici di Aton figura SHV Energy, multinazionale olandese che serve 26 milioni di clienti in tutto il mondo e opera con marchi come Calor (Regno Unito), Gaspol (Polonia), Primagaz (Francia), Primagas (Germania), Supergasbras (Brasile) e Liquigas (Italia), con cui Aton collabora da oltre vent’anni.

L’AI per la gestione intelligente delle forniture

L’ultima evoluzione di .onMeter integra strumenti di intelligenza artificiale per migliorare la raccolta e l’interpretazione dei dati di consumo, ottimizzare la manutenzione dei serbatoi e pianificare la distribuzione del gas. L’AI consente inoltre la tracciabilità completa delle bombole e dei serbatoi, garantendo una gestione più trasparente delle forniture.

Aton ha sviluppato un sistema di allerta automatica, basato su AI, che previene l’esaurimento del combustibile e garantisce il riordino tempestivo, evitando interruzioni di servizio per i clienti.

Efficienza operativa e riduzione dell’impatto ambientale

Secondo il CEO Giorgio De Nardi, l’obiettivo di Aton è minimizzare l’impatto ambientale dei combustibili fossili e guidare la transizione energetica grazie a strumenti digitali avanzati. La piattaforma consente ai distributori di mappare i consumi, migliorare la pianificazione delle consegne e ridurre gli sprechi, ottimizzando così l’intera catena di approvvigionamento.

.onMeter, essendo una soluzione 100% cloud, raccoglie dati da contatori intelligenti e sistemi di telemetria di qualsiasi produttore, standardizzando le informazioni per una gestione più efficiente. Grazie alla tecnologia RFID, Aton garantisce la tracciabilità degli asset distribuiti su vasta scala, migliorando il monitoraggio patrimoniale e il ciclo di vita delle bombole di GPL e dei serbatoi.

AI e automazione per una gestione intelligente dell’energia

L’intelligenza artificiale di Aton permette l’analisi in tempo reale di grandi flussi di dati, provenienti sia da fonti interne che esterne, migliorando la previsione dei consumi e la programmazione operativa. L’integrazione con diversi sistemi consente di identificare comportamenti anomali e ottimizzare la distribuzione, garantendo un’operatività più sostenibile ed efficiente.

Grazie a questa innovazione, Aton si conferma tra i pionieri nell’uso dell’AI per la gestione energetica, offrendo soluzioni all’avanguardia che migliorano l’efficienza delle forniture e riducono l’impatto ambientale.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.