Bitcoin: la dominance raggiunge il 61,5%, il livello più alto degli ultimi 4 anni

Bitcoin continua a dominare il mercato delle criptovalute, raggiunge una quota del 61,5% e segna il livello più alto dal febbraio 2021. Dopo un 2024 chiuso con un incredibile +125%, la crescita è proseguita nel 2025, con il prezzo che ha toccato un massimo storico di 108.000 dollari il 20 gennaio, per poi chiudere il mese con un ulteriore rialzo del 6%.

Bitcoin guadagna il 10% di market share in un anno

Il rapporto di dominance misura la capitalizzazione di mercato di Bitcoin rispetto all’intero settore delle criptovalute, ed evidenzia quanto la principale moneta digitale riesca a mantenere il proprio peso rispetto ad altcoin, stablecoin e asset legati agli NFT.

Negli anni, la quota di mercato di Bitcoin ha subito forti oscillazioni. Nel 2016 e 2017 dominava il 95% del mercato, per poi crollare al 55% nel 2018 e tornare oltre il 70% nel 2019. Tra il 2021 e il 2022 la dominance è scesa sotto il 50%, ma la tendenza si è invertita a partire da ottobre 2023.

Nel 2024, vari fattori hanno contribuito a rafforzare il peso di Bitcoin nel settore. L’approvazione degli ETF spot su BTC, una maggiore chiarezza normativa nei mercati chiave, i progressi della tecnologia blockchain e la crescita della finanza decentralizzata (DeFi) hanno favorito l’adozione sia da parte di investitori istituzionali che retail. A fine 2024, la dominance di Bitcoin era già salita al 57%, per poi toccare il 61,5% tra gennaio e febbraio 2025, con un incremento del 10% su base annua.

XRP cresce, mentre Ethereum perde terreno

Oltre a Bitcoin, anche XRP ha registrato una crescita significativa, quasi triplicando la sua quota di mercato dallo 1,66% del febbraio 2024 al 4,5% di oggi. Solana ha visto un aumento più moderato, dallo 2,6% al 3,1%. Ethereum, invece, ha subito una contrazione della propria quota di mercato. Attualmente rappresenta il 10,2% del valore complessivo del settore, in calo del 7% rispetto a un anno fa. Questo dato evidenzia un ridimensionamento rispetto al picco di settembre 2022, quando Ethereum deteneva circa il 20% del mercato.

Uno scenario in evoluzione

L’aumento della dominance di Bitcoin suggerisce che gli investitori stiano concentrando le proprie risorse sull’asset più consolidato del settore, riducendo l’esposizione su altre criptovalute. Con il mercato in continuo mutamento, sarà interessante osservare se questa tendenza proseguirà nel corso del 2025 o se assisteremo a una nuova fase di espansione per le altcoin.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)