Notizie tech del 14 febbraio: Apple integra l’AI di Alibaba sugli iPhone in Cina, Arm lancia un chip per data center, OpenAI risponde all’offerta di Musk
Il settore tecnologico continua a evolversi rapidamente. Apple ha scelto Alibaba come partner per l’intelligenza artificiale sugli iPhone venduti in Cina, Arm ha annunciato un proprio chip per data center, mentre OpenAI ha risposto all’offerta di Elon Musk, accusandolo di contraddizioni legali.
Apple collabora con Alibaba per l’AI sugli iPhone in Cina
Apple ha ufficializzato la sua partnership con Alibaba per integrare l’intelligenza artificiale sugli iPhone destinati al mercato cinese. La decisione arriva dopo trattative con altri fornitori, tra cui Baidu, che si erano arenate alla fine del 2024. Apple continuerà comunque a lavorare con Baidu per l’integrazione di funzioni AI nella ricerca e in Siri. L’annuncio ha portato a un’impennata del 9% delle azioni Alibaba, segnando il massimo dal 2022.
Arm lancia il suo primo chip per data center con Meta come cliente
Arm ha deciso di produrre un proprio chip destinato ai server per data center, con Meta tra i primi clienti. Il progetto mira a ridurre la dipendenza dai tradizionali fornitori come Intel e AMD. L’azienda sta reclutando dirigenti dalle sue stesse aziende clienti per rafforzare il nuovo progetto, mentre cerca di competere con Qualcomm per la vendita di CPU per data center.
OpenAI risponde all’offerta di Musk: “Contraddittorio con la sua causa”
OpenAI ha dichiarato che l’offerta di 97,4 miliardi di dollari presentata da Elon Musk per l’acquisto dell’azienda contraddice la sua stessa causa legale contro OpenAI, in cui Musk sosteneva che i beni dell’azienda non potevano essere trasferiti per guadagni privati. Nel frattempo, in una dichiarazione in tribunale, Musk ha affermato che ritirerà l’offerta se OpenAI bloccherà la sua trasformazione in società a scopo di lucro.
Tim Cook anticipa un nuovo annuncio Apple il 19 febbraio
Tim Cook ha anticipato il lancio di “un nuovo membro della famiglia” il prossimo 19 febbraio. Secondo indiscrezioni, Apple potrebbe presentare un aggiornamento dell’iPhone SE, seguendo le anticipazioni fornite da Mark Gurman.
TikTok tornerà sull’App Store USA dopo l’intervento della Procura
Fonti interne rivelano che Apple ripristinerà TikTok sull’App Store statunitense il 15 febbraio, dopo una lettera ricevuta dal procuratore generale USA Pam Bondi. La rimozione era avvenuta per motivi di sicurezza nazionale.
Apple riprende a pubblicizzare su X dopo tre mesi
Apple ha ripreso le inserzioni pubblicitarie su X (ex Twitter) dopo averle sospese nel novembre 2023, a causa di dichiarazioni controverse di Elon Musk. La nuova campagna riguarda la promozione delle funzioni di privacy di Safari.
Meta permetterà agli inserzionisti di pagare per le inserzioni su Marketplace
Meta ha annunciato che gli operatori di annunci classificati in Europa potranno pagare per inserire annunci su Facebook Marketplace, dopo un progetto pilota con eBay. La decisione arriva dopo una multa da 798 milioni di euro inflitta dall’Unione Europea.
Germania accusa Apple di abuso di posizione dominante
L’autorità antitrust tedesca Bundeskartellamt ha avviato un procedimento contro Apple per presunto abuso di posizione dominante con la funzione App Tracking Transparency, accusandola di favorire le proprie attività pubblicitarie a scapito della concorrenza.
Cisco router sfruttati per attacchi hacker: colpiti operatori USA e università
Secondo Recorded Future, il gruppo di hacker Salt Typhoon ha violato i sistemi di cinque operatori di telecomunicazioni e ISP, inclusi due negli Stati Uniti, e 12 università, sfruttando vulnerabilità nei router Cisco.
Legislatori USA chiedono alla National Intelligence di contrastare la richiesta del Regno Unito ad Apple
I senatori Ron Wyden e Andy Biggs hanno inviato una lettera alla direttrice dell’intelligence nazionale, Tulsi Gabbard, chiedendole di intervenire per respingere la richiesta del Regno Unito di inserire una backdoor nella crittografia di Apple.
SailPoint raccoglie 1,38 miliardi di dollari nel debutto in borsa
L’azienda di sicurezza informatica SailPoint, supportata da Thoma Bravo, ha raccolto 1,38 miliardi di dollari con un’IPO superiore alle aspettative, valutando la società circa 12,8 miliardi di dollari.
Private equity in corsa per acquisire Trend Micro
Secondo Reuters, diverse società di private equity, tra cui Bain Capital, Advent International ed EQT AB, stanno valutando l’acquisto di Trend Micro, che attualmente ha una capitalizzazione di circa 8,54 miliardi di dollari.
Elon Musk e influenzatori ridefiniscono il concetto di “doxxing”
Elon Musk e alcuni influenzatori della destra USA stanno ridefinendo il concetto di doxxing, includendo anche reportage su dipendenti governativi. Secondo i difensori della libertà di stampa, questa strategia mira a intimidire i giornalisti.
YouTube Shorts integra il nuovo modello AI di DeepMind per generare video
YouTube ha aggiornato Shorts con Veo 2, l’ultimo modello di intelligenza artificiale sviluppato da DeepMind per la generazione di video. La funzione consentirà ai creator di generare clip da integrare nei loro contenuti.
Baidu renderà Ernie AI gratuito dal 1° aprile
Baidu ha annunciato che il suo chatbot AI Ernie sarà disponibile gratuitamente per tutti gli utenti su desktop e dispositivi mobili a partire dal 1° aprile.
Malaysia introdurrà gli strumenti AI di Google per modernizzare i servizi pubblici
Il governo malese distribuirà gli strumenti AI di Google a 445.000 funzionari pubblici, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza amministrativa.
OpenAI rimuove i messaggi di avviso su ChatGPT
OpenAI ha eliminato i messaggi che segnalavano quando un contenuto poteva violare i termini di servizio, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti di risposta non giustificati.
Sony: vendite PS5 in aumento nel Q3, superate le 75 milioni di unità
Sony ha registrato 9,5 milioni di unità vendute di PlayStation 5 nel terzo trimestre, il numero più alto dal lancio della console. Il totale delle vendite ha ora raggiunto 75 milioni di unità, mentre il numero di utenti attivi è aumentato del 43% rispetto all’anno precedente.
Coinbase cresce oltre le aspettative nel Q4
Coinbase ha registrato un incremento del 138% nei ricavi nel quarto trimestre, raggiungendo 2,27 miliardi di dollari. Le transazioni sono aumentate del 194% rispetto all’anno precedente.
Airbnb vola in borsa dopo i risultati del Q4
I ricavi di Airbnb nel quarto trimestre sono aumentati del 12%, raggiungendo 2,48 miliardi di dollari, con un aumento delle prenotazioni del 12%. Il titolo è salito di oltre il 13% nelle contrattazioni after-hours.
Roku cresce del 22% nei ricavi trimestrali
Roku ha registrato un aumento del 22% nei ricavi, raggiungendo 1,2 miliardi di dollari. Gli utenti attivi sono cresciuti del 12%, arrivando a 89,8 milioni.
SoftBank-backed Getaround chiude le operazioni negli Stati Uniti
Getaround, il servizio di car sharing supportato da SoftBank, chiuderà tutte le operazioni negli Stati Uniti per concentrarsi sul mercato europeo, dove opera in sei paesi.
Queste sono le principali notizie di oggi. Restate aggiornati per ulteriori sviluppi nel mondo della tecnologia.
Leave a Reply