In occasione del World Password Day, celebrato ogni primo giovedì di maggio, HWG, società specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber security, ricorda l’importanza di utilizzare password sicure per proteggere i propri dati. Secondo Nordpass, la password più gettonata al mondo nel 2022 è stata “Password“, mentre in Italia si è preferito utilizzare i numeri “123456“. Tuttavia, utilizzare password prevedibili mette gli utenti a rischio di attacchi informatici.
HWG evidenzia tre punti fondamentali per creare una password sicura e a prova di hacker:
- Cambiare frequentemente la propria password, utilizzando uno schema che cambi le combinazioni. In questo modo, sarà più facile ricordarla.
- Utilizzare una password differente per ogni piattaforma, per evitare che gli hacker possano accedere a tutte le informazioni una volta scoperta una singola password.
- Utilizzare l’autenticazione a due fattori, che combina due o più credenziali indipendenti l’una dall’altra, in modo da superare il limite delle classiche chiavi di accesso.

Stefano Brusaferro, Sales & Marketing Director di HWG, afferma: “La maggior parte delle organizzazioni dedica grandi quantità di tempo e investe ingenti somme di denaro per allestire software e sofisticate apparecchiature che assicurino un elevato grado di protezione nei confronti delle cyber minacce. La verità è che per proteggere i propri dati bisogna partire dalle basi e quindi dalla scelta di una password sicura“.
Leave a Reply