5 cose da sapere su Redmi Pad SE

Il mondo dei tablet è in continua evoluzione, e Xiaomi non è da meno con il suo ultimo lancio sul mercato italiano: il Redmi Pad SE. Questo nuovo tablet promette di essere non solo uno strumento essenziale per professionisti e studenti, ma anche un compagno ideale per il tempo libero, grazie alle sue caratteristiche di intrattenimento di alta qualità. Ecco cinque cose fondamentali da sapere su questo nuovo dispositivo:

1. Un display di alta qualità

Il Redmi Pad SE si distingue per il suo display FHD+ da 11 pollici, che promette un’esperienza visiva di alta qualità. Con un rapporto di visualizzazione di 16:10, questo tablet può essere utilizzato per la visione di contenuti di vario formato. Il notevole rapporto di contrasto di 1500:1 garantisce dettagli elevati, dai toni più scuri ai più luminosi. La luminosità del display è pari a 400 nit.

Redmi PAD SE

2. Esperienza Audiovisiva

Redmi Pad SE è dotato di Dolby Atmos e Hi-Res Audio che supportano i suoi quattro altoparlanti, garantendo una qualità sonora che mira a replicare un’esperienza cinematografica. Inoltre, la modalità di lettura 3.0 e il display LCD standard TÜV Rheinland Flicker Free assicurano una visione confortevole, riducendo l’affaticamento visivo.

3. Design elegante e leggero

Con un design unibody in lega di alluminio, il Redmi Pad SE combina eleganza e praticità. Pesa 478 grammi e si rivolge a chi è sempre in movimento. Tre opzioni di colore: Lavender Purple, Graphite Gray e Mint Green. Le dimensioni sono di 255,5 x 167 x 7,3 mm. C’è l’ingresso per il jack audio.

Redmi Pad SE

4. Le prestazioni di REDMI Pad SE

Oltre alle sue caratteristiche estetiche, il Redmi Pad SE promette prestazioni affidabili per tutto il giorno. Condivide un design simile alla popolare serie Redmi Note 12, questo tablet è progettato per soddisfare le esigenze sia dei professionisti che degli studenti. Al suo interno il chipset Qualcomm Snapdragon 680. Le memorie sono da 4/6/8 GB + 128 GB, permette l’espansione via microSD dello storage fino ad 1 TB. Basato su Android 13 prevede la MIUI Pad 14. La batteria è da 8.000 mAh con carica da 10W.

5. Prezzo e Disponibilità

Il Redmi Pad SE sarà disponibile all’acquisto dal 25 agosto, con un prezzo di partenza di 219,90 euro. Ma per chi è alla ricerca di un affare, ci sono sconti early bird disponibili su vari rivenditori, come mi.com, Amazon e Unieuro, che riducono il prezzo a 199,90 euro.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)