Qualche giorno fa Meta ha introdotto alcune novità per Messenger per concludere l’anno. Oltre ad una serie di filtri per surreali videochiamate, è stata introdotta anche una funzionalità, Split Payments, che funzionerà sulle chat di gruppo su Messenger con Facebook Pay.
Split Payments in arrivo su Facebook: dividere le spese sulle chat di gruppo
Split Payments, che inizialmente verrà testata negli Stati Uniti e per cui le date di arrivo negli altri Paesi non sono al momento ipotizzabili, è stata progettata con la strategia di portare gli utenti su Facebook Pay. Come? Attraverso le chat di gruppo. Per attivare la funzionalità, si potranno dividere le spese con gruppi, familiari e amici. Nasce per poter dividere le spese domestiche condivise, l’affitto, cene, oppure a ricevere rimborsi per i motivi di cui prima.
Si inizia dagli Stati Uniti
Una funzione gratuita che verrà testata dagli utenti di Messenger dalla prossima settimana negli Stati Uniti. Per poter iniziare ad usare Split Payments, bisognerà premere il tasto “Inizia” in una chat di gruppo o nell’hub dei pagamenti di Messenger. Da lì si può condividere una fattura o modificare l’importo del contributo per ogni persona, con o senza il proprio nominativo. Si può personalizzare un messaggio e confermare poi i dati di Facebook Pay. Dopodiché la richiesta verrà inviata e sarò visibile nel thread della chat di gruppo. Una funzionalità che arriva a fagiolo per le vacanze natalizie, almeno negli Stati Uniti.
Lascia un commento