Reolink amplia la sua presenza in Italia con una gamma di soluzioni per la sicurezza

Reolink, azienda specializzata in tecnologia per la sicurezza smart, annuncia la sua espansione nel mercato italiano. I suoi prodotti sono ora disponibili per l’acquisto attraverso il sito ufficiale reolink.com/it/ e presso rivenditori come Amazon, Mediaworld, Euronics e Comet. Fabrice Klohoun, Marketing Manager di Reolink, sottolinea l’importanza del mercato italiano per l’azienda, evidenziando la crescente richiesta di soluzioni di sicurezza avanzate. Secondo Klohoun, le tecnologie sviluppate da Reolink mirano a offrire strumenti affidabili per proteggere abitazioni e attività commerciali.

Le tecnologie di Reolink

Fondata nel 2009, l’azienda si è distinta nel settore della videosorveglianza con diverse innovazioni. Nel 2017 ha presentato la prima fotocamera a batteria 1080P, seguita nel 2018 dalla versione 4G e nel 2024 da un modello 4K con registrazione continua.

Tra i prodotti principali disponibili in Italia:

Reolink Argus 4 Pro (B740X), una fotocamera 4K UHD con campo visivo a 180°, tecnologia ColorX e visione notturna migliorata. È acquistabile a 157,69 €.

Reolink Argus PT (B430), una telecamera 2K con rilevamento avanzato per persone, animali e veicoli. Include visione notturna a colori, rotazione a 360° e alimentazione opzionale tramite pannello solare. Prezzo a partire da 119 €.

Reolink E1 Pro (E330), una videocamera per interni 4MP Super HD, con rotazione orizzontale a 355° e verticale a 50°, visione notturna fino a 12 metri e audio bidirezionale. Disponibile da 42,49 €.

Reolink Go Ranger PT (G450), progettata per ambienti esterni, supporta la connessione 3G/4G LTE, ha una risoluzione 4K, visione notturna a LED infrarossi invisibili e rilevamento intelligente. Prezzo di 204,99 €.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.