Nel corso della presentazione alla stampa di realme 10, sembra essere emerso che probabilmente la serie numerica giunta alla decima generazione non vedrà, almeno in Italia, non vedrà altri modelli a supporto. Si punterà dunque tutto su realme 10 e basta, ed è un peccato. Nella giornata di oggi in Cina sono stati presentati realme 10 Pro e Pro+ e quest’ultimo è un telefono molto bello. Assomiglia molto agli ultimi Motorola, con schermo OLED e curve sinuose. Entrambi sono già disponibili per il pre-ordine in Cina.
La versione Pro+
Misura 161,5 x 73,9 x 7,95 mm con un peso di 173 grammi. Il design del dispositivo si ispira al concetto dei tunnel iperspaziali. La luce rifratta appare come se venisse allungata al limite a velocità elevate e crea un effetto tridimensionale dinamico. Equipaggia uno schermo curvo con pannello OLED da 6,7 pollici e risoluzione da 2.412 x 1.080 pixel, mentre il refresh rate è da 120Hz. Dispone della capacità di una frequenza di campionamento istantanea di 1.260 Hz (tattile di 360Hz) con attenuazione PWM di 2.160Hz. La luminosità è fino a 800 nits, con supporto HDR10+. L’azienda ha affermato che la tecnologia di attenuazione ad alta frequenza a 2.160Hz entrerà in funzione quando in In ambienti bui ( con luminosità inferiore a 90 nit) in cui l’attenuazione DC non può funzionare, il telefono passerà automaticamente alla modalità di attenuazione PWM a 2.160Hz per mantenere colori accurati sul display. vetro ad alta resistenza temperato secondario personalizzato da 0,65 mm. Il vetro sembrerebbe aver superato numerosi test, incluso il test di caduta da 1 metro. Troviamo anche altoparlanti stereo.

Sotto allo schermo troviamo un sensore di impronte digitali, mentre è previsto il SoC MediaTek Dimensity 1080 6nm con GPU Mali-G68 MC4. A bordo più configurazioni di memoria, la 8/128 GB, la 8/256 GB, oppure la 12/256 GB. La memoria non è espandibile. Sarà mosso da Android 13 con realme UI 4.0. La batteria è da 5.000 mAh, con carica rapida da 67W; secondo il produttore è in grado di caricarsi in 17 minuti del 50%. Il nuovo realme 10 Pro+ è dotato di WiFi 6, Bluetooth 5.2. Il reparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 108 Mpixel, una grandangolare da 8 Mpixel e lente da 112° e una macro da 2 Mpixel, mentre la frontale è da 16 Mpixel.

realme 10 Pro e le differenze
Qualche differenza con la versione Plus. Lo schermo è infatti LCD, con medesima diagonale, ed è dotato di certificazione TUV Rheinland per la luce blu. Al posto del MediaTek troviamo lo Snapdragon 695. Le linee sono diverse, il telaio è 2D. Le dimensioni in questo caso sono di 163,7 x 74,2 x 8,1 mm e pesa 190 grammi. La batteria ha una capacità di carica da 33W.


Prezzi e disponibilità per la Cina
Il modello più performante viene venduto alla massima configurazione al costo di circa 336 dollari al cambio in Cina, mentre la versione Pro nella massima configurazione viene venduto in Cina al costo al cambio di 266 dollari circa. La vendita è prevista dal 24 novembre.
Lascia un commento