Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
realme 10

realme 10, prime impressioni

Quest’oggi in Italia e in Polonia realme presenta il nuovo e ultimo smartphone della gamma numerica della casa cinese, ovvero realme 10. I due Paesi sono i primi in Europa a conoscere da vicino l’unico modello della decima generazione, anche se all’estero si parla già di versione Pro. Il telefono è stato lanciato al prezzo di 279,99 euro, ma fino al 16 novembre sarà acquistabile a 249,99 euro, nella configurazione 8/128 GB, espandibile fino a 1 TB via microSD. La garanzia è estesa a 3 anni. Il lancio arriva a pochi giorni di distanza dalla notizia di Canalys, in cui realme si laurea al quarto posto per smartphone spediti nel mercato europeo.

IMG20221108114243

Nel corso della presentazione alla stampa, Jason Guo , Head of Europe Sales di realme, ha riferito che la serie numerica in tutto il mondo ha visto la spedizione di 50 milioni di unità. Un numero rilevante se si pensa che solo a gennaio, i prodotti spediti della linea erano 40 milioni.

realme 10

Le specifiche tecniche di realme 10

Sin dal suo arrivo realme si è sempre rivolta ad una clientela giovane e realme 10 non è da meno. Arriva con un comparto hardware che lo posiziona su una fascia di prezzo accessibile, con connettività 4G. Il telefono arriva con al suo interno il MediaTek Helio G99, supportato da 8 GB di RAM che può arrivare fino a 16 GB grazie alla RAM dinamica, che viene sfruttata dal quella disponibile dello storage. A parte ciò, il device offre prestazioni energetiche migliorate del 40% rispetto a realme 9, di cui abbiamo parlato qui. Secondo quanto riferito dal produttore cinese, la CPU è migliorata del 25% in termini di prestazioni, mentre la GPU del 78%. Il consumo energetico complessivo è stato però ridotto del 20%, grazie alla tecnologia a 6 nm. Nel gaming, realme 10 supporta giochi come PUBG a 40 fps in modalità bilanciata. Le memorie sono di tipo LPDDR4X e UFS 2.2. Infine il device gode della certificazione TÜV SÜD 36-Month fluency rating A. A bordo Android 12 e realme UI 3.0.

Schermo e batteria

La batteria del dispositivo è da 5.000 mAh, con carica da 33W. Secondo il produttore, si può utilizzare per un’intera giornata, mentre il telefono si carica da 0 al 50% in circa 28 minuti. Il nuovo realme 10 si avvale di uno schermo AMOLED da 6,4 pollici, con protezione Corning Gorilla Glass 5. Il refresh rate è da 90Hz, mentre la luminosità è fino a 1.000 nits.

realme 10

Il design di realme 10

Il design è stato pensato in modo che sia agevole da impugnare. Le dimensioni lo vedono spesso appena 7,9 mm, ed è il dispositivo più snello di casa realme. Pesa inoltre 178 grammi. La texture per realme 10 viene definita Light Particle Design, il quale prende ispirazione dalle particelle che viaggiano alla velocità della luce. Ben sei gli strati di rivestimento per disporre di una finitura lucida e una texture 3D accattivante. Due le colorazioni, Clash White e Rush Black. Non manca un triplo slot per due SIM e un jack audio da 3,5 mm. C’è anche un altoparlante UltraBoom al 200%, per un audio Hi-Res al 200% del volume.

realme 10

Il reparto fotografico

Una fotocamera da 50 Mpixel (sensore Samsung JN1)si fa strada sulla superficie posteriore di realme 10, accompagnato da una fotocamera da 2 Mpixel per le foto in bianco e nero, mentre la frontale è da 16 Mpixel. La fotocamera principale si avvale della tecnologia ProLight per la modalità notturna, utile a ridurre il rumore e a migliorare la velocità di scatto del 121% grazie al chipset. Le immagini per la prima volta su un realme sono molto fedeli alla realtà. Di sera le performance non sono eccellenti e si riscontra un consistente rumore digitale.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.