Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
TCL 40 R 5G

Quante novità per TCL al MWC 2023!

Questo weekend è all’insegna delle presentazioni tecnologiche, che i vari brand stanno tenendo da Barcellona. Il capoluogo della Catalogna diventa anche quest’anno la capitale europea della tecnologia e nella giornata di oggi è stato il turno di TCL. Due i tablet svelati per il mercato europeo, in arrivo nella prima metà del 2023 e sono TCL NXTPAPER 11 e TCL TAB 11, oltre alla tecnologia NXTPAPER 2.0 che migliora la luminosità dei display. Inoltre sono stati svelati i nuovi smartphone e i rispettivi prezzi.

Cosa farà la tecnologia NXTPAPER 2.0

Presentata nel corso del 2021, NXTPAPER garantiva agli utenti un utilizzo dei device per lavoro e intrattenimento, senza dimenticare la salute degli occhi. Ora i nuovi device saranno più brillanti fino al 150%, secondo quanto riferito d TCL e con una luminosità fino a 500 nits. Inoltre non mancherà la certificazione TÜV per la riduzione della luce blu, pur mantenendo al contempo colori realistici e contrasti profondi. La nuova tecnologia permette anche l’utilizzo dell’antiriflesso e una protezione multistrato dello schermo, con luce diffusa anziché alterata. Prevede inoltre un sensore integrato in grado di regolare in modo automatico la temperatura del colore, per proteggere gli occhi in caso di uso prolungato.

TCL NXTPAPER 11 con penna e ricarica inversa

Il tablet arriva con un display 2K da 11 pollici, le immagini saranno inoltre migliorate dagli algoritmi della funzionalità AI Boost. Le videochiamate saranno permesse grazie alla fotocamera grandangolare da 8 Mpixel, inoltre l’audio è garantito da quattro altoparlanti e doppi microfoni. Il multitasking è agevole attraverso lo Split Screen e il Floating Window, per un doppio schermo sul tablet. Il display è rivestito da un materiale nano-chimico ed è compatibile con la stilo T-pen con sensibilità di pressione a 4.096 livelli. La sensazione, secondo quanto riferisce il brand, è come alla carta e penna quando si prendono appunti o si disegna. Non manca la modalità lettura, con effetti in scala di grigi di un libro cartaceo. La batteria di TCL NXTPAPER 11 è da 8.000 mAh, ed è dotato della possibilità di offrire la ricarica inversa.

tcl nxtpaper 11

TCL TAB 11

Ideato per lo studio e il lavoro, dispone di uno schermo 2K da 11 pollici. Offre un rapporto schermo/corpo dell’85% e dispone della tecnologia per la riduzione della luce blu. Al suo interno 4 GB di RAM e storage fino a 128 GB. Anch’esso supporta la T-pen ed è dotato di una batteria da 8.000 mAh con ricarica inversa. Il dispositivo è disponibile nelle versioni WiFi e LTE.

TCL TAB 11 33

Gli smartphone

La serie TCL 40 arriva anche in Europa, con il modello TCL 40R 5G presentato in realtà verso la fine del 2022. Inoltre sono stati presentati anche TCL 406, TCL 405, TCL 40 SE e TCL 408. Il modello TCL 406 arriva con una batteria da 5.000 mAh in grado di durare fino a due giorni, inoltre avrà uno schermo da 6,6 pollici con risoluzione HD+, oltre ad avere due speaker surround. TCL 405 e TCL 403 sono due device 4G con a bordo Android 12 Go Edition.

tcl 40 se purple
TCL 40 SE

Per TCL 40R 5G e TCL 40SE è stata pensata la nuova funzionalità NXTURBO, in arrivo nel corso dell’anno via OTA. Si tratta di un software per migliorare le prestazioni del display, ottimizzare le performance della GPU del 30% e ridurre il consumo energetico fino al 17%. In questo modo lo streaming sarà gestito senza ritardi e con un impatto minimo sulla batteria. Gli algoritmi di elaborazione grafica rendono più fluido lo scorrimento delle immagini anche nel gaming. TCL NXTURBO contribuisce ad un’inquadratura completa e un’esperienza di gioco realistica. Migliora anche l’efficienza di rendering fino al 50%.

Prezzi e disponibilità

TCL 40R 5G è disponibile presso alcuni operatori telefonici al costo di 239,90 euro. TCL 40 SE è invece acquistabile al costo di 219,90 euro nella versione 6/256 GB e 179 euro nella versione 4/128 GB. TCL 408 è disponibile a partire da 149,90 euro, TCL 406 è acquistabile a 129,90 euro con alcuni operatori telefonici, mentre TCL 405 e TCL 403 sono disponibili rispettivamente al costo di 119,90 euro e 89,90 euro

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.