Xiaomi Mi 10T Pro 5G

Perché comprare Xiaomi Mi 10T Pro 5G?

Sul finire di settembre 2020, Xiaomi ha presentato Xiaomi Mi 10T Pro 5G, insieme a Mi 10T e Mi 10T Lite. Si tratta di una famiglia di smartphone che deriva sì dalla serie T dell’anno precedente, ma da cui si discosta. La nuova famiglia prende spunto dai top di gamma Mi 10, presentati invece a marzo 2020. Anche i Mi 10T condividono per esempio la capacità di connettersi alle reti di nuova generazione e si posizionano su una fascia di prezzo più abbordabile rispetto al lancio dei Mi 10, che arrivavano fino al costo di 1.000 euro. In realtà, con la progressiva svalutazione, sono dei dispositivi che si sovrappongono per la fascia di prezzo, almeno per quanto riguarda sui venditori quali Amazon, Eprice e simili.

Nonostante il Black Friday e il Cyber Monday siano passati da qualche giorno, qualche offerta è rimasta ancora attiva. Ad esempio proprio Xiaomi Mi 10T Pro 5G è acquistabile su Amazon al costo di 499 euro anziché 599 euro. Ma perché comprare il dispositivo dell’azienda cinese?

Xiaomi Mi 10T Pro, design e display

Gli amanti dei dispositivi dalle dimensioni generose, non rimarranno delusi; 218 grammi di peso, dimensioni di 165,1 x 76,4 x 9.3 ed è costituito in vetro con protezione Corning Gorilla Glass 5; potrebbe risultare quindi scivoloso e necessitare di una cover presente in confezione, che aumenta il grip, ma che rovina un po’ il design comunque sobrio ed elegante in pieno stile Xiaomi. Ampio il display Lcd Full Hd+ da 6,67“, non è l’Amoled visto su Mi 10, ma dalla sua ha una frequenza di aggiornamento da 144 Hz.

Xiaomi Mi 10T Pro 5G prevede tre fotocamere, con sensore principale da 108 Mpixel.

Le caratteristiche tecniche

Non abbiamo dubbi sulle caratteristiche tecniche; è tra i più economici ad annoverare il SoC Qualcomm Snapdragon 865, che lo rende a tutti gli effetti un dispositivo di fascia alta al prezzo di un fascia media. Le specifiche tecniche prevedono inoltre configurazione di memoria da 8/128 GB (almeno quello venduto su Amazon) e una batteria da ben 5.000 mAh, che si prospetta a lunga durata, non solo per l’amperaggio, ma anche per il bilanciamento software possibile grazie alla funzionalità AdaptiveSync.

Tre fotocamere con sensore principale da 108 Mpixel

Così come la serie Mi 10, anche il modello di punta della serie Mi 10T prevede una fotocamera principale da 108 Mpixel. I risultati sono sicuramente fuori portata se paragonati a qualsiasi altro smartphone sul mercato. La risoluzione come diciamo spesso non sempre è tutto, ma la qualità è sicuramente elevata. Gli altri due sensori sono una grandangolare da 13 Mpixel con lenti da 118° e una macro da 5 Mpixel.

A chi si rivolge Xiaomi Mi 10T Pro

Lo smartphone è stato presentato con colpevole ritardo dall’azienda cinese, che molto probabilmente voleva fornire un’alternativa economica alla fascia di punta Mi 10. Così facendo avrebbe accontentato quindi i delusi dalla fascia di prezzo della serie top di gamma, specialmente i fan, solitamente abituati a fasce di prezzo più democratiche. Ma come spesso accade in Xiaomi, si è creata ulteriore concorrenza interna perché è i prezzi della serie Mi 10T si sovrappongono alla serie Mi 10.Tuttavia il telefono si rivolge a chi non vuole rinunciare a nulla, ovvero ottime performance, ottima fotocamera, display che non è un Amoled, ma che rimane di buona qualità e tanta autonomia.

Sito ufficiale: https://www.mi.com/it/mi-10t-pro

Offerta Amazon: https://amzn.to/2VmlKtb

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Smartphonology nasce come gruppo su Facebook di appassionati pronti a discutere di tecnologia, in particolar modo di smartphone. Dal 2021 diventa un sito Web di notizie e recensioni.