OPPO presenta la sua strategia AI al MWC 2025

OPPO ha svelato la sua strategia AI all’OPPO AI Tech Summit durante il MWC 2025, con l”obiettivo di trasformare l’esperienza utente attraverso un ecosistema intelligente e sicuro. Tra le principali novità, l’integrazione con Google Gemini, nuove funzionalità come AI Call Translator e AI VoiceScribe, e l’adozione del Private Computing Cloud per garantire la massima sicurezza.

AI e sicurezza: la collaborazione con Google

OPPO ha stretto una partnership con Google per migliorare l’integrazione delle funzionalità AI nei propri smartphone. Google Gemini potrà interagire con app native come Note, Calendario e Orologio, offrendo un’esperienza più fluida e intelligente. Inoltre, l’adozione del Private Computing Cloud (PCC), sviluppato con la tecnologia Confidential Computing di Google Cloud, garantirà una protezione avanzata dei dati utente. Matt Waldbusser, Managing Director for Global Solution and Consumer AI di Google Cloud, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le due aziende per ridefinire l’AI mobile, combinando il software avanzato di Google con l’hardware OPPO.

Innovazione AI: produttività, creatività e imaging

La strategia AI di OPPO si basa su tre pilastri fondamentali: AI Productivity, AI Creativity e AI Imaging. L’azienda sta sviluppando tecnologie avanzate per migliorare la produttività, la creatività e la qualità delle immagini grazie a modelli AI sempre più evoluti.

In collaborazione con MediaTek, OPPO sta lavorando per ottimizzare i chip per l’elaborazione AI in tempo reale, migliorando le prestazioni senza compromettere l’efficienza energetica. Will Chen, Deputy General Manager del Wireless Business Group di MediaTek, ha dichiarato che questa partnership porterà innovazioni nel settore della fotografia AI, del gaming e della sicurezza mobile.

Tra le tecnologie avanzate adottate da OPPO figurano LoRA (Low-Rank Adaptation), Parallel Decoding Solution e MoE (Mixture of Experts), che garantiscono un’elaborazione AI più veloce e precisa sui dispositivi dell’azienda.

Aggiornamenti AI mensili e nuove funzionalità

OPPO ha annunciato che rilascerà un nuovo aggiornamento AI ogni mese, con l’obiettivo di migliorare continuamente l’esperienza utente. Dopo aver raggiunto i 50 milioni di utenti AI nel 2024, l’azienda punta a raddoppiare la cifra, prevedendo di raggiungere 100 milioni di utenti entro la fine del 2025.

Tra le nuove funzionalità in arrivo troviamo:

  • AI Call Translator, che permette la traduzione in tempo reale delle chiamate in più lingue
  • AI VoiceScribe, una funzione di sintesi vocale avanzata per riunioni, lezioni e chiamate

Queste innovazioni saranno integrate nei futuri dispositivi OPPO, come il Find N5, la serie Reno13 e la serie Find X8.

OPPO e l’AI al MWC 2025

Le soluzioni AI di OPPO sono state al centro dell’attenzione al MWC 2025, con il coinvolgimento di partner come Google, MediaTek e Qualcomm. Anche David Villa, leggenda del calcio spagnolo, ha partecipato all’evento, testando in prima persona le funzionalità AI dell’azienda.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)