OPPO e Hasselblad strinsero una partnership triennale al lancio della linea OPPO Find X5. Nel corso della collaborazione, avevano anticipato una progressiva sinergia con nuove funzioni entro il 2024. E l’annuncio è arrivato nel corso del Paris Photo 2023, come riporta FoneArena. Gli aggiornamenti interessano le funzionalità HyperTone Camera Systems, che verranno introdotti nei prossimi dispositivi Find.
Le innovazioni delle funzioni HyperTone in arrivo nel 2024
Per migliorare i risultati ottenuti dal sistema fotografico, la casa cinese ha annunciato un laboratorio chiamato Photography Aesthetics Feature Quantification Lab. L’organico che lo compone prevede il 50% di fotografi professionisti, il 40% di esperti del colore e il 10% di tecnici della fotografia. Il nuovo sistema di fotocamere HyperTone comprenderà HyperTone All Main, Image Engine e ProXDR Display.
Il primo All Main Camera del settore, è in grado di garantire immagini di alta qualità per ogni lunghezza focale, sia di giorno sia di notte. Image Engine è invece un motore in grado di ridurre gli artefatti digitali e migliorare la chiarezza, attraverso l’algoritmo Extra HD. Esso richiede il 400% in più della potenza di calcolo, ed è in grado di fornire maggiori dettagli. Coadiuvato dalla Modalità Ritratto Hasselblad, saranno prodotte immagini con delicati cambiamenti tonali, colori ottimizzati della tonalità della pelle e Bokeh Flare Portrait, per ottenere un ritratto tridimensionalità, con tonalità della pelle accurate ed effetti bokeh sempre più cinematografici. L’ultima funzionalità, la Display ProXDR registra con maggior precisione la luminosità. In questo modo potrà sbloccare una gamma dinamica sullo schermo fino a otto volte maggiore, per foto più realistiche.


Le dichiarazioni di OPPO e Hasselblad
Non sono mancate le dichiarazioni di OPPO e Hasselblad. Il direttore dell’imaging di OPPO, Oliver Zhang, ha riferito che l’accoglienza della serie Find X6 grazie ad HyperTone è stata positiva, sia da parte del pubblico, sia da parte dei professionisti. Capacità introdotte poi su Find N3, che abbiamo potuto vedere dunque anche in Europa, dal momento che la linea Find X6 nel Vecchio Continente non ha visto luce. Zhang ha poi riferito che si è avviata una nuova fase nella collaborazione tra OPPO e Hasselblad, che porterà ad una combinazione dell’estetica dell’immagine classica, con la tecnologia mobile. L’appuntamento per le novità è fissato per il 2024. In un momento in cui l’IA generativa è ovunque, è apprezzabile che i brand si sforzino a migliorare le immagini “tradizionali”, anche se da smartphone.
Bronius Rudnickas, responsabile marketing globale di Hasselblad, ha poi affermato che la partnership permetterà di liberare la creatività degli utenti. La collaborazione, secondo Rudnickas, è oltre “una mera eredità di stile“. Rappresenterebbe infatti una “profonda integrazione di estetica e tecnologia tra i due marchi“. In questo modo gli appassionati di fotografia potranno godere di un’immagine di qualità elevata ed esperienze che supereranno le capacità tipiche dei telefoni cellulari di oggi.
Leave a Reply