Negli ultimi quattro anni, Nvidia ha compiuto un’ascesa straordinaria nel mercato dei semiconduttori, in quanto ha visto triplicare la propria quota fino al 7,3% del settore. Questo risultato riflette la crescente domanda di chip per l’intelligenza artificiale, segmento in cui l’azienda eccelle grazie ai suoi GPU all’avanguardia. Di contro, storici leader del settore come Samsung e Intel (che ha da poco trovato un nuovo Ceo), hanno registrato una flessione, con quest’ultima particolarmente in difficoltà.
Intel dimezza la propria quota, Samsung perde terreno
Fino al 2020, il mercato dei semiconduttori era saldamente controllato da Samsung e Intel, che insieme detenevano quasi il 30% del settore. Tuttavia, il successo di Nvidia ha ridefinito gli equilibri, facendola diventare uno dei principali protagonisti dell’industria. Secondo i dati di Statista e Gartner, Nvidia ha visto la propria quota crescere dal 2,3% nel 2020 al 7,3% nel 2024, un aumento significativo che evidenzia il suo impatto nel settore. Samsung, invece, ha registrato un calo dell’1,8%, passando dal 12,4% al 10,6%, mentre Intel ha subito il colpo più pesante: la sua quota è crollata sotto il 7,9% nel 2024, con un valore più che dimezzato rispetto al 2020. Intel ha dovuto affrontare errori di produzione, scelte strategiche poco efficaci e una crescente concorrenza, fattori che hanno contribuito al crollo delle sue azioni del 60% nel 2024. Questo declino ha avuto un impatto significativo anche sull’S&P 500, trascinandolo giù dell’1,3%.
SK Hynix tra i vincitori del settore
Non tutti i competitor hanno sofferto la crescita di Nvidia. Tra le aziende che hanno beneficiato dell’espansione del mercato c’è SK Hynix, il colosso sudcoreano che ha visto la propria quota aumentare del 2,3% su base annua e dell’1,5% in quattro anni.

Nvidia in corsa per diventare il leader del mercato nel 2025
A differenza di Intel e Samsung, Nvidia ha mantenuto una crescita costante dal 2021, con una media di espansione del 60% annuo. Oggi è il terzo maggiore attore del settore, ma se questo trend continuerà, potrebbe sorpassare Samsung entro la fine del 2025 e diventare il leader del mercato globale. Secondo Statista, il settore dei semiconduttori raggiungerà un valore di 702 miliardi di dollari nel 2025, con una crescita annua di 95 miliardi. L’espansione dell’intelligenza artificiale, del cloud computing e delle tecnologie autonome continuerà a trainare la domanda di chip, mentre i governi di tutto il mondo stanno investendo massicciamente nella produzione di semiconduttori per rafforzare le catene di approvvigionamento e ridurre la dipendenza dai concorrenti geopolitici. Entro il 2030, il settore potrebbe superare il trilione di dollari.
Leave a Reply